Cristian Molinaro: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink provincia
m (Bot: aggiunta wikilink provincia)
Riga 11:
 
[[Immagine:Molinaro.jpg|right|thumb|280px|Molinaro prima di esplodere il suo potente cross. Notare il terrore di Ferreira Pinto che sta cercando di evitare l'irreparabile.]]
'''Cristian Molinaro''' in apparenza è un qualunque ragazzone magnogreco un po' miope. Quando è in borghese può essere perfino preso per un professore supplente delle medie. Una leggenda vuole che sia l'ultimo discendente del dio greco Efesto in base ai seguenti indizi; è orrendo, picchia come un fabbro e i suoi piedi a banana sono inservibili a qualunque cosa. L'intelligenza del dio del fuoco sarebbe andata persa per mutazione genetica nel processo di partenogensi a cui il bruttissimo dio e i suoi discendenti sono sttai costretti per potersi riprodurre. In realtà Molinaro è un essere semi animale nato dalla copula tra [[la Cosa]] dei [[Fantastici 4]] e una mucca; il piccolo è poi stato trovato sotto un cavolo e allevato da una ignara coppia della [[provincia]] di Salerno. Fondamenamente è umile e mite, ma combina disastri appena si muove perché catastroficamente imbranato.
Dal padre avrebbe preso la forza smisurata e l'orrida mole, dalla madre l'espressione tutt'altro che intelligente di un bovino in piena digestione nonch'è la vocazione di arare qualunque prato gli capiti sotto le zampe... volevo dire, i piedi.
Come se non bastasse, è stato centrato in pieno in tenera età da un tiro di [[Dida]], che gli ha tolto la poca coordinazione motoria e i pochi neuroni che possedeva. Cristian scambia la pallonata per un segno del cielo e da allora la sua vita è segnata: si dedica anima e corpo al calcio nonostante tutti gli consiglino di cambiare occupazione.
0

contributi