Crisis Core: Final Fantasy VII: differenze tra le versioni

m
Robot: Removing selflinks; modifiche estetiche
(Annullata la modifica 1683812 di 84.222.251.189 (discussione Ok, se continua qualcuno banni quell'IP, thnx))
m (Robot: Removing selflinks; modifiche estetiche)
Riga 1:
<center><div style="width:60%; border: 2px solid black; background-color: #FF0000; padding: 10px; ">Ripeti con me:<br /><big>'''Final Fantasy VII non è stato creato da [[Tetsuya Nomura]]'''</big><br /><big>'''Final Fantasy VII non è stato creato da [[Tetsuya Nomura]]'''</big><br /><big>'''Final Fantasy VII non è stato creato da [[Tetsuya Nomura]]'''</big><br />Se hai compreso che il '''Final Fantasy VII''' originale non è stato creato da [[Tetsuya Nomura]], al contrario di [[Advent Children]], [[Final Fantasy VII Crisis Core|Crisis Core]] e le altre cagate della compilation, continua pure a leggere l'articolo. Altrimenti, ricomincia dalla frase "''Final Fantasy VII non è stato creato da [[Tetsuya Nomura]]''". </div></center>
 
[[File:Crisis core Final Fantasy VII.jpg|thumb|right|280px|È evidente che Zack va dallo stesso parruchiere di [[Bill Kaulitz]].]]
Riga 11:
Crisis Core è l'ennesimo prodotto della [[Square-Enix]] sfruttando il successo commerciale del [[Final Fantasy VII|settimo capitolo]] e pertanto diventando una semi-cagata pazzesca, con personaggi che non si sa come siano finiti dove sono, un sistema di combattimento stupidissimo e basato sulla [[La ruota della fortuna|Ruota della Fortuna]] e una storia banale e quasi scontata.
 
== Trama ==
{{trama}}
[[File:Paradosso Crisis Core-Advent Children.jpg|right|thumb|La prova evidente che Nomura realizza le trame dei suoi prodotti alla [[cazzo di cane]].]]
Riga 21:
{{finetrama}}
 
== Personaggi ==
[[File:Crisis core Final Fantasy VII quattro donne.jpg|thumb|right|200px|In questa meravigliosa rappresentazione grafica troviamo [[Alexia]], [[Arisa]], [[Loredana Bertè]] e [[Anna Oxa]].]]
=== Zaccaria Giusto ===
 
Per gli ignoranti non anglofoni Zack Fair, soprannominato "Zack il cane", o "Zack il cucciolo leccapiedi" da Angeal, è lo pseudo protagonista di questo gioco, in quanto a nessuno importa di lui. Per il giocatore medio è un mezzo per affettare i soldati e per scorrazzare in giro per Midgar, per i fan nomuriani è invece uno dei personaggi più riusciti e carismatici ideati da Nomura (il che fa intuire l'imparzialità del fan nomuriano).
Riga 29:
Muore inculato a morte dai soldati nel tentativo di salvare la vita a Claudio, dopo essersi quasi fatto uccidere da Sephiroth, essere rinchiuso in un cilindro pieno di [[sperma]] per esperimenti ignoti a tutti e fuggito dopo essersi dimenticato la famosa clausola del contratto della Shinra.
 
=== Claudio Conflitto ===
 
[[Cloud Strife]], amico di Zack Fair, in questo gioco è un semplice fante (leggasi carne da macello), tuttavia, dopo la morte di Zaccaria, si riscatterà diventando un grandissimo emo, riuscendo a socializzare poi tornando emo quando gli viene fatta secca una corteggiatrice.
In questo gioco non ha utilità, le uniche cose che fa sono: vomitare, infilzare [[Sephiroth]], venire infilzato a sua volta e poi venire inseguito dai soldati che volevano riservargli un trattamento speciale. Tutto qui.
 
=== Angelo Hauleio ===
[[File:Conanblade1.jpg|right|thumb|Angelo in posa con la sua potenterrima Buster sword.]]
Alias Angeal Hawley nonchè [[Sergente Maggiore Hartman|Hartman]], è il mentore di Zaccaria. Sarà lui a regalare a Zaccaria quel simpaticissimo arnese inutilizzabile chiamato Buster sword... questo è tutto quello che ci interessa di lui. Ah si, è il miglior amico di Sephiroth e Genesi... che dire, un bel trio, infatti ammazzano il tempo scannandosi in rapporti a 3 nella sala d'addestramento della Shinra.
 
=== Genesi Rapsodia ===
 
Questo essere, incrocio tra la serie di Hideaki Anno e un cantore greco, risulta più antipatico di una spina nel culo, oltre che ritrovarsi un caratterino piuttosto acido, ripete in continuazione "''LOVELESS''", tanto che entro la fine del gioco lo imparerete a memoria in giapponese,inglese e nella vostra lingua.
Riga 44:
Appare anche in Dirge of cerberus: Final Fantasy VII, ma [[A nessuno importa|tutti lo ignorano]], poiché nessuno ha acquistato Dirge Of Cerberus, si, proprio [[nessuno]].
 
=== [[Sephiroth]] ===
[[File:Sephiroth, Zack e Tifa.jpg|left|thumb|125 px|Sephiroth posa insieme a Zaccaria e a Tifa per [[Novella 2000]].]]
Lo smilzo più malvagio di tutti i Final Fantasy con una katana così lunga da rivaleggiare con il [[Rocco Siffredi|Sommo]], in questo prequel fa la parte dello sfigato che vede schiattare o passare al Lato Oscuro i suoi amici, al punto da chiedersi: "Se lo possono fare gli altri, perché io no?".<br />
Riga 50:
Forunatamente verrà messo a nanna da Zaccaria e da Claudio, non prima però di aver rovinato loro la vita quasi uccidendoli.
 
=== Hojo ===
[[File:Schrodinger.jpg|right|thumb|100 px|Hojo durante un raro momento di comicità.]]
Uno dei supercervelloni della Shinra, è lui che ricorda in continuazione al Presidente la famigerata clausola nei contratti dei dipendenti. Inoltre si diverte a giocare a fare [[Frankenstein]] con animali ed esseri umani vari, senza che sia nessun [[Benedetto XVI|Papa]] ad impedirglielo.<br />
È lui a decretare che Zaccaria e Claudio vadano rinchiusi in laboratorio, ma sfortunatamente non sarà possibile ownarlo in questo gioco: bisognerà aspettare che Claudio formi il suo allegro gruppetto dopo la morte di Zaccaria.
 
=== Tseng ===
[[File:Reno di Final Fantasy VII Before Crisis.jpg|right|thumb|125 px|Uno dei migliori sottoposti di Tseng: siamo messi bene...]]
Il coglionazzo a capo dei Turchi, il servizio di agenti segreti della Shinra. Si limiterà a fare una breve comparsata con Zaccaria in un villaggio chiamato Bananora, ma che stranamente non ha banane ma mele bluastre, segno evidente della presenza di un reattore della Shinra.<br />
Tseng farà solo previ repulisti con il suo elicottero non appena Zaccaria lo chiamerà, anche se si trova in una caverna ed è braccato dalla Shinra.
 
=== Cissnei ===
 
L'agente segreto rimorchiata da Zaccaria: la sua utilità nella storia è pressochè inutile, tant'è che non appare più nella serie. Per il resto si limita in battaglia a dare il suo sostegno a Zaccaria urlando: "Ce la puoi farcela!", plagiando spudoratamente [[PierGiorgio del Bradipo]].
 
=== Aerith ===
 
La fioraia del volgo di Midgar rimorchiata da Zaccaria dopo che questo ha fatto un volo di [[millemila]] metri e si è salvato miracolosamente le chiappe atterrando su dei fiori. Per tutto il gioco non fa altro che apprezzare i suoi fiorellini, tentare di costruire un carrello con cui vendere i fiori e rompere a Zaccaria i [[coglioni|melograni]] per non punire un ladruncolo del quartiere; pure i battaglia è inutile in quanto arriva proprio quando non c'è bisogno di lei ma magari di un'evocazione: il suo unico effetto infattti è di curare Zaccaria, senza fare un graffio ai nemici, rendendola la combinazione degli slot più inutile.
 
=== Minerva ===
 
Una specie di divinità, non si capisce che ci faccia ne perché non è apparsa negli altri episodi: la si vede giusto una volta mentre owna Genesisio con solo un battito di ciglia, ma la si può affrontare come bos secondario dopo tutte le [[settordici]] missioni secondarie: ovviamente il [[niubbo|giocatore medio]] non riuscirà a sconfiggerla, così dovrà cercare nei meandri della Rete una soluzione per batterla in 5 secondi.
Riga 79:
 
== Altri progetti ==
* [[File:LogoNonCommons.png|30px]] '''[[NonCommons]]''' contiene prove inconfutabili su '''[[Discussioni NonDizionario:Categoria:Immagini Final Fantasy|Final Fantasy]]'''
 
 
0

contributi