Creature di Fallout 3: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 140:
Le poche specie scampate al disastro hanno ricevuto tipi diversi di mutazioni dovute alle radiazioni, tutti parimenti inspiegabili.
*'''Mosche''' e '''Scarafaggi''': gli insetti hanno decuplicato la loro massa corporea fino alle dimensioni di una palla da rugby (i primi) o di un comodino (i secondi). La loro carne viene rivenduta allo stesso prezzo di quella di qualsiasi altro animale, quindi non dev'essere così male dopotutto.
*'''Formiche''': come gli insetti qui sopra anche le formiche si sono trasformate in bestie assetate di sangue lunghe fino a due metri. Per non deludere il giocatore è possibile trovare una cittadina infestata da una loro variante sputafuoco create dal classico scienziato pazzo.
*'''Scorpioni''': gli scorpioni invece hanno raggiunto la mole di alligatori riuscendo a competere benissimo, a seconda della specie, con qualsiasi altro predatore della Zona Contaminata. In particolare quelli albini (introdotti dal malefico DLC '''Broken Steel''') hanno sviluppato un'esoscheletro di adamantio particolarmente resistente anche ai colpi di [[Lanciamissili]].
*'''Cani''': la loro unica mutazione è perdere il pelo se il loro padrone non è il protagonista, ma non il vizio di mordere i garetti.
0

contributi