Cozza: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con 'right|thumb|300px|Un granchio cerca inutilmente di aprire una cozza. Il '''''Myticus gallipolis''''' [[Jean-Baptiste de Lamarck|La Marck da ...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
==Morfologia==
È un mollusco lamellibranco, dotato cioè di branchie a [[lametta]] che tagliano a fettine lail predacibo, quandodopo che le sue durissime conchiglie, composte principalmente da carbonato di [[amianto]], si chiudono a [[ghigliottina]] su di essaesso. Si cibaCibandosi principalmente di frutti di mare, cosaverrebbe da pensare che nesia faun erbivoro, quando in realtà altri non è che un [[cannibale]].<br />
Il suoi habitat naturali sono: l'antipasto di mare, le fettuccine e l'impepata. Li condivide con gli spicchi di [[limone]], coi quali instaura una mirabile simbiosi.<br />
La forma è grossolanamente grossolana, di solito quadrangolare ed isometrica.<br />
Una volta aperto, il mollusco mostra il suo corpo semignudo, considerandocoperto chesolo veste soloda un mantello e, se maschio, [[dei [[boxer]], se femminamaschio, dei mutandoni della [[nonna]], se femmina.
 
Una volta aperto, il mollusco mostra il suo corpo semignudo, considerando che veste solo un mantello e, se maschio, dei [[boxer]], se femmina, dei mutandoni della [[nonna]].
 
==Riproduzione==
0

contributi