Costituzione della Repubblica Italiana: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
== Origini ==
 
La '''Costituzione''' {{s|italiese}} {{s|italina}} {{s|italista}} {{s|italica}} {{s|itagliana}} '''italiana''' risale all'8000 avanti [[Cristo]]. Fu creata dall'incontro dei [[Costituzione_Italiana#Padri fondatori|Padri della Costituzione]] con le Madri della [[Prostituzione|Costituzione]] dopo una festa.
 
I principi base su cui si basa sono:
Riga 292:
;Art 999
Tutti i precedenti articoli sono abrogati a partire dal prossimo [[petosecondo]].
 
== Padri fondatori ==
 
In fondo alla pagina, ecco il posto per i Padri fondatori; se fossero stati i Padri iniziatori, sarebbero stati all'inizio, ma siccome sono arrivati a cose fatte...
 
I padri fondatori della Tremenda Trepubblica Itraliana sono: gli Stati Uniti d'Amorica, i Malavitosi Itraliani che li hanno aiutati a sbarcare, i Rosiconi Contro Siempre, Lo Stato Pontifricio, e qualche anima buona che ha cercato comunque di salvare il salvabile.
 
[[Roberto Benigni]] discende dalle stelle, e ama la costituzione più della sua stessa moglie, perchè oltre a discendere dalle stelle, il toscanaccio discende anche - in proporzioni imponderabili - da tutti i Padri fondatori... quindi perdoniamolo quando spasima per la nostra Costituzione (anche perchè spesso lo pagano per farlo!).
 
== Costituzioni correlate ==
Utente anonimo