Corvo Assassino dell'Himalaya: differenze tra le versioni

m
Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 4
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 4)
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 4)
Riga 1:
{{Cit|Craaa, craaa, craaa !!!|[[Corvo Assassino dell'Himalaya|Corvo Assassino dell'Himalaya]] su digressioni filosofiche sul ruolo della dottrina Kelseniana nell'ambito della democrazia Occidentale}}
{{citazioneCit|Guarda che bel corvo!!! Aspetta che vado a dargli da mangiare alcune molliche di pane|[[Gente come te|Uno che avrebbe dovuto studiare biologia alle superiori|]]}}
[[File:Corvo.jpg|right|thumb|200px|Tanti auguri a te, tanti auguri a te...]]
Il Corvo Assassino dell'Himalaya, ''Corvus mortiferus'' è un temibile predatore della vette Himalayane. Di dimensioni imponenti (2-3 metri di lunghezza; sui 5 di aperura alare), questo uccello può essere scambiato per un piccolo monoplano della prima guerra mondiale. Il piumaggio, per la maggior parte nero, è caratterizzato da una piccola macchia viola posta sul tergo e la pancia rossa. Animale solitamente solitario, si unisce in branchi di 4-5 esemplari ogni venerdì per il cosidetto ''[[Poker|pokerino]] sul k2''.
0

contributi