Corte Internazionale Forse Giusta: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 6:
[[File:Superberlusca.jpg|thumb|right|200px|Uno dei [[Membro|membri]] del '''CIFG''']]
Istituita nel 1492 da [[Cristoforo Colombo]] ha avuto grande successo nei tempi lontani per via della sua smisurata rappresentanza e tolleranza.
Il primo caso che fu costretta a senteziare vide come imputato lo stesso Colombo che era accusato dalla ''Caravelle s.r.l.'' di aver restituito un mezzo in condizioni ben peggiori rispetto al momento del noleggio.<br />
Dopo una seduta plenaria durata poco meno di 43 secondi il Presidente della Corte, Mr. Stiller, ha dichiarato l'imputato non colpevole giustificando che la terza caravella ''"non era tanto bella quanto contrattualmente prestabilito"''.<br />
Nel 1918 la composizione della Corte era stata allargata attraverso le pressioni politiche di [[Benito Mussolini]] che volle inserire 5 ubriaconi in più per l'[[Italia]] e la [[Germania]].
Finita la guerra il numero di ubriaconi fu ristabilito a [[Diciasedici|un certo numero]] e da allora non ci sono stati ulteriori cambiamenti per quanto riguarda la composizione.
Riga 26:
* le controversie tra robot di ultima generazione, che chiedono diritti, pur non essendo tecnicamente vivi.
 
Non è da trascurare poi la valenza dei pareri che tale Corte è legittimata ada esprimere in materia di prestazioni sessuali precoci.
 
== Funzionamento ==
Riga 32:
Il funzionamento della Corte risulta essere uno dei più efficaci, efficienti e veloci al mondo.
 
Lo Statuto della Corte prevede una sorta di procedura ''per consensus'' che consiste nell'automatica adozione e risoluzione di un caso quando uno solo dei componenti esprime un voto e gli altri, [[minaccia|stando zitti]], acconsentono.<br />
Ne deriva quindi un risultato immediato ede una procedura molto snella e flessibile.
Generalmente l'unica persona a votare è il Presidente, che viene esercitato a turno da uno dei 4 componenti "permanenti" per una durata di 516 anni. <br />
L'art 2 (decimo articolo dello Statuto) prevede che in caso di doppia votazione (oltre al Presidente c'è qualcun altro che si permette di votare):
* La seduta si dichiari nulla.
* La causa venga passata ada un tribunale nazionale.
* I membri "mobili" debbano farsi amputare il braccio con cui possono votare.
* Tutti i componenti "permanenti" debbano bere 2 litri di cherosene nell'arco di una giornata.
Riga 45:
Da segnalare anche che con il 1° gennaio 2008 ci sarà il primo passaggio di testimone alla Presidenza della Corte (attuale Pres. Stiller)
 
[[Categoria:istituzioniIstituzioni]]
[[Categoria:Democratiche invenzioni americane per il bene dell'umanità]]
[[Categoria:Cose a cui solo un idiota può credere]]
0

contributi