Corsa (sport): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
La prima fonte certa risale al 400 a.C., quando i [[Grecia|Greci]] decisero di fare una corsa fino ad [[Atene]] dopo aver vinto la [[battaglia di Maratona]] e di offrire la [[birra]] al primo. Vinse un certo Filippide che fece appena in tempo a bere la birra prima di morire d'[[infarto]].<br />
Nel [[Medioevo]] e nel [[Rinascimento]] la corsa cadde in disuso: infatti in quel periodo erano più diffuse le corse clandestine di [[Cavallo|cavalli]], gare in cui i cavalieri provavano a farsi fighi davanti alle [[Principessa|principesse]] per potersele <s>chiavare</s> sposare. Nel 1896 la corsa diventò uno [[sport]] olimpico, di seguito a questo successero diversi episodi:
[[File:Maratoneta caduto al traguardo.jpg|right|thumb|260px|Il {{citnec|trionfale}} arrivo di Robert Cheruiyot]]
*Nel 1896 l'atleta Carlo Airoldi viene rifiutato alle [[olimpiadi]] dopo aver corso da [[Milano]] ad [[Atene]] per partecipare: aveva scordato la tuta a [[casa]].
*Nel 1929 [[Dorando Pietri]] si iscrive per errore alla maratona anzichè alla 10 km, si ritrova incredibilmente primo ma sviene dalla stanchezza a soli 3 cm dal traguardo.
[[File:Maratoneta caduto al traguardo.jpg|right|thumb|260px|Il {{citnec|trionfale}} arrivo di Robert Cheruiyot]]
*Nel 1960 [[Abebe Bikila]] scopre che qualcuno gli ha scambiato le scarpe in albergo e deve correre l'intera maratona scalzo. Viene ricoverato per ustioni ai piedi dopo la gara.
Dopo questi episodi la corsa divenne lo sport più diffuso, resta famoso anche l'atleta Robert Cheruiyot, il primo a vincere una [[maratona]] scivolando sotto il nastro anziché tagliandolo, perché aveva messo il piede su una buccia di banana.
 
==Tipi di corsa==
[[File:Corre.gif‎|left|thumb|250px|Un LaHollywoodiano corsamentre èpratica moltoil praticatajogging anche a Hollywoodmattutino.]]
===Corsa su strada===
In genere una corsa su strada è solo l'inizio della via per il giovane corridore verso la morte per [[infarto]].
====Corsa dilettantistica====
Di solito viene organizzata nei [[Vergate sul Membro|paesini]] da quattro sportivi in pensione che tracciano il percorso puntando il dito su un punto a caso delle [[Mappa|mappe]], il risultato è un percorso fatto abbastanza bene, ma spesso alla fine delle gare devono andare in cerca degli atleti scomparsi con delle squadre di volontari. I partecipanti a questo tipo di gara sono essenzialmente vecchietti convinti a partecipare dalle badanti, quarantenni costretti a partecipare dalle mogli e giovani costretti a partecipare dalla [[fidanzata]], che a sua volta non può partecipare perché impegnata in affari urgentissimi con un ragazzone biondo che l'aspetta a casa. I giudici spesso ricorrono a sguinzagliare cani randagi per ravvivare le gare, e spesso il vincitore è quello che riesce a sedersi al posto avanti dell'[[ambulanza]].
====Corsa professionistica====
Viene organizzata da un comitato sportivo in una [[città]] scelta dopo dieci riunioni e cinquemila [[birre]], partecipano essenzialmente atleti tenuti a [[pane]] e [[acqua]] per mesi e per questo il percorso viene barricato in modo che gli atleti non si fermino al [[bar]]. In caso di gare lunghe o giudici [[Pigro|pigri]] vengono tolti i bagni chimici dalla pista, in modo da invogliare gli atleti a correre per la propria salute. Quando capita questo la maggior parte dei partecipanti, una volta tornata a casa, preferirà dedicarsi a [[sport]] meno autolesionisti, come le [[freccette]] o il [[lancio del cancellino]].
[[File:Call of duty corsa alla vittoria3.jpg|right|thumb|260px|Due organizzatori mentre preparano il percorso di una corsa campestre.]]
 
===Corsa campestre===
Se i neofiti sopravvivono a una corsa dilettantistica su [[strada]] potranno cimentarsi nella corsa campestre. Ha più o meno le caratteristiche della corsa su strada, con in più l'ebrezza di correre il rischio di inciampare su una [[radice]] o essere morso da una [[vipera]].
In queste gare i giudici si spostano in [[fuoristrada]] e se vogliono ravvivare la corsa spargono la voce falsa della presenza di [[Belen Rodriguez]] al traguardo. Questa tecnica è usata molto di rado perché gli atleti sopravvissuti arrivavano al traguardo completamente a pezzi e si [[Suicidio|suicidavano]] appena scoprivano che non c'era Belen.
===Corsa su pista===
La corsa su pista può essere di due diversi tipi: lo sprint e la lunga distanza.<br>
Per lo sprint un [[Sportivo|corridore]] medio è costretto ad allenarsi diverse [[Ora|ore]] al giorno e a mantenersi con integratori per correre in dieci secondi prima di essere sbattuti negli spogliatoi. Capita che alcuni mandino allegramente a [[Puttana|puttane]] tutti i giorni di allenamento inciampando sui lacci delle scarpe a dieci metri dal traguardo.<br />
Le corse sulla lunga distanza sono ideate per confondere i poveri atleti: infatti sono costretti a girare in tondo per un tempo infinito, tale da provocare confusione mentale ai corridori appena finita la gara.
[[File:Gazzella che rincorre Powell.jpg|left|thumb|250px|Una foto del vincitore dell'ultima ultramaratona del deserto. Pare che abbia improvvisamente accelerato sorpassando tutti a pochi chilometri dal traguardo.]]
 
 
===Maratona===
La Maratona è lo stadio terminale dell'appassionato di corsa: una volta arrivati qui non si può più tornare indietro. Ormai il corridore dedica [[anima]] e [[corpo]] alla corsa, non mangia, non beve e non scopa per avere più tempo da dedicare a correre. Inoltre ha venduto la casa e speso tutta la sua busta paga per comprare un paio di scarpe e un tapis roulant nuovi alla settimana, mentre sua moglie va spesso a giocare a bridge con un ragazzone biondo. Per far sfogare questi malati terminali questi vengono riuniti con le [[Maratona|maratone]] per evitare a loro possibili crisi d'astinenza. Purtroppo non esiste nessuna cura per questo male e l'unica alternativa è l'[[eutanasia]] del soggetto infetto.
0

contributi