Corruzione: differenze tra le versioni

Che dici Morrison?
(Che dici Morrison?)
Riga 1:
 
{{Politica}}
{{Capitalismo}}
{{Vedianche|Politica}}
[[File:Bambino corrotto.jpg|right|thumb|230px|GliLa effettiCorruzione dellapuò corruzionesvilupparsi suanche diin unatenera giovane menteetà]]
 
{{Cit2|Se finisci tutti i compiti, prometto che ti darò una merendina!|Madre al giovane figlio su corruzione}}
Line 10 ⟶ 9:
 
 
La '''corruzione''', anche conosciuta come ''tangente, mazzetta, innocuo trasferimento di denaro, piccolo incentivo'', o "''oops, mi sono caduti 500 euro dalla tasca"''" è una popolare pratica finanziaria, molto diffusa e particolarmente in voga nei campidiversi settori della [[politica]] e dellepresso le multinazionali. È sempre stata vistamessa in malocattiva modoluce da tutti, dalla società così come dalla [[Chiesa]],; accusata di essere immorale, blasfema, antidemocratica, di nuocere alla salute dia te e dia chi ti è attornosta intorno{{Citnec}}, enonché di invecchiare la pelle.<br />
Sicuramente i vostri [[genitori]] vi avranno più volte messi in guardia dai pericoli della corruzione, fin da bambini viene infatti insegnato che non si devono mai accettare caramelle dagli sconosciuti, ne mazzette daglidai aristocraticidirigenti. Ma la verità è che la corruzione è una cosaparte integrante, assolutamente naturale, della dell'indolecondizione umana, cosìalmeno comequanto la [[pubertà]], la [[masturbazione]] e la [[puzza di piedi]]. Non si deve dunque aver paura di parlarne e non bisogna vergognarsene.<br />
 
==Come funziona==
[[File:Negoziante con un bambino.jpg|right|thumb|325px|Ma questa è corruzione in piena regola! A breve arriveranno le [[esercito|forze armate]] a fermare questo losco tentativo]]
{{Cit2|Ti do 20 euro, compratici un gelato|Tua nonna ti inizia alla pratica della corruzione}}
{{Cit2|Ti dido 200 mila euro, compraticicompramici un magistrato|Un politico che ha imparato la lezione della nonna}}
 
Sebbene si sia evoluta molto nel corso degli anni, le basi della corruzione rimangono più o meno le stesse dalle epoche più remote. Sono principi piuttosto semplici da comprendere e mettere in pratica, tant'è che chiunque, dai più inetti ai più dotati, dai [[poliziotto|poliziotti]] ai politici, può ambire ad impararle, purché possessore di un'ingente quantità di [[denaro|dinaro]].<br />InnanzituttoAnzitutto servono alcuni elementi fondamentali:
* Un tizio con un obiettivo da raggiungere
* Molta poca voglia di raggiungerlo onestamente
* Una giusta quantità di denaro (meglio se in una valigetta 24 ore in pelle, che fa più scena <ref> poi casomaiEventualmente ve la fate dare indietro ad accordo finito</ref>)
* Un pollo a cui dare i soldi
* Un [[capro espiatorio]] ed un [[alibi]]
 
===Se le cose vanno male===
 
[[File:Busta plastica.jpg|left|thumb|150px|Per corrompere una persona, dovete proporgli qualcosa che susciti il suo interesse ]]
Come [[Pinocchio]] ci ha insegnato, le bugie hanno le gambe corte.<br />
Beh non è vero.<br />
La [[storia]], ben più attendibile di Pinocchio, insegna che chi corrompe riesce, nella maggior parte dei casi, a farla franca. Anzi, con un po' di abilità, [[fortuna]] e le giuste conoscenze, alcuni sono anche riusciti a passare per vittime e portare più della metà del popolo dalla propria parte. <br />Nel remoto caso in cui le proprie marachelle vengano a galla, esistono alcuni rimedi per evitare la galera e/o risarcimenti
 
Come [[Pinocchio]] ci hainsegna insegnato,che le bugie hanno le gambe corte.<br />
* In tribunale, dichiarare ''"il giorno prima mi aveva offerto una pizza, glie li dovevo rendere quei 100'000 euro, diamine!"'' oppure ''"non ero io, era il figlio di mio padre! So dove abita, andate a prenderlo!"''
Beh, non è vero.<br />
* Corrompere direttamente il giudice o l'accusatore... tanto lo hai gia fatto una volta, all'inferno ci vai comunque
La [[storia]], ben più attendibile di Pinocchio, insegna che chi corrompe riesce, nella maggior parte dei casi, a farla franca. Anzi, con un po' di abilità, [[fortuna]] e le giuste conoscenze, alcuni sono anche riusciti a passare per vittime e portare più della metà del popolo dalla propria parte. <br />Nel remoto caso in cui le proprie marachelle vengano a galla, esistono alcuni rimedi per evitare la galera e/o risarcimenti. Vediamo insieme quali.
* Dare la colpa agli [[ebrei]]. Nel tempo si sono gia presi la colpa di aver diffuso la peste, di non essere ariani, di aver ucciso Lady D, di aver rubato il [[Natale]], di essere ebrei, di non essere ebrei... insomma di tutto... vedrete che prenderanno anche la colpa al posto vostro
 
* In tribunale, dichiarare ''"il giorno prima mi aveva offerto una pizza, glie li dovevo rendere quei 100'000 euro, che diamine!"'' oppure ''"non ero io, era il figlio di mio padre! So dove abita, andate a prenderlo!"''
* Corrompere direttamente il giudice o l'accusatore... tanto lo hai giagià fatto una volta, all'inferno ci vai comunque
* Dare la colpa agli [[ebrei]]. Nel tempoTanto si sono giagià presiaccollati lacose colpaben più digravi, come l'aver diffuso la peste, diil non essere ariani, di l'aver ucciso Lady D, di aver rubato il [[Natale]], di essere ebrei, diil non essere ebrei... insomma di tutto... vedrete che prenderanno anche la colpa al postodel vostro piccolo erroruccio
* Accusare <s>l'opposizione</s> i tuoi nemici di essere dei comunisti mangiabambini.
 
==Storia della corruzione==
[[File:Zio paperone.jpg|right|thumb|180px|Questa immagine mostra chiaramente che corruzione e denaro non danno la felicita agli uomini. Neanche ai paperi.]]
La corruzione non è un fenomeno nato recentementedi recente, ma affonda le sue radici nella [[genesi]] umana, quando il serpente tentò, con una mela, di convincere [[Eva]] a boicottare [[Dio]] con un colpo di stato.<br />
Il più significativo, ma probabilmente anche meno noto, esempio di corruzione nel passato, è quello che vede coinvolti [[Pilato]] e il figlio di [[Barabba]] (Barabba Junior). <br />
La chiesa, come al solito, non vuole diffondere la verità e, manipolando tutti gli elementi a proprio piacimento, ha inventato una versione alternativa dei fatti, atta ad esaltare la figura del [[Messia]].
 
{{Dialogo|Barabba Jr.jr|Signor Pilato, immagino lei sappia che a breve dovrà scegliere un uomo, tra mio padre e un tale Gesù, da mandare in croce e... ho pensato che magari una mia visita qui avrebbe potuto farle scegliere meglio...|Pilato|So dove vuoi arrivare Junior, ma nulla potrebbe influenzare il mio giudizio!|Barabba Jr.jr|Ho sentito che le serve un ponchoanello nuovo|Pilato|Ti ripeto che nulla...|Barabba jr|Maledette patatine! Lo vuolesapevo unche pacchettol'anello diin Chipster?omaggio era fuffa...|Pilato|AffareQuali fattopatatine, le [[Amica Chips]]?|Barabba jr|Sì...|Pilato|LaSe ringraziomi dai le patatine...|Barabba jr|Subito signore! A lei, ma mi raccomando se ne lavi le mani dopo, che sennò rimangono tutti i pezzetti appiccicosioleose|Pilato|Grazie. Me ne ricorderò...}}
 
Da questa registrazione audio Mp3 risalente all'anno 3330, si evince chiaramente che è grazie alla corruzione se Gesù è andato in [[croce]] e ci ha liberato dalla macchia del [[peccato originale]]. Se Barabba Jrjr non avesse corrotto Pilato, saresti stato un peccatore fin dalla nascita! Ora invece lo sei solamente da 15 minuti dopo la nascita, quando hai fatto la [[Miss K Lorina|pipì]] sul camice del dottore.<br />
Tra le sue varie altre applicazioni, è bene sapere che nel [[medioevo]] la corruzione è stato rimedio all'inevitabile retrocessione economica, favorendo la nascita di mercati, di [[banca|banche]] e di tribunali. Allo stesso modo, in moltissime occasioni, è stata usata per trovare una soluzione al dibattito politico, evitando lunghi e controversi battibecchi tra partiti.<br />Si può dunque affermare che la corruzione, in svariate occasioni, ha salvato il mondo, proprioun po' come [[Superman]] e [[Goku]], con l'unicala sola differenza che la corruzione non indossa stupide calzamaglie<ref>ETra poil'altro su di essa la Cryptonite non ha effetto</ref>.
 
==La corruzione oggi==
[[File:Berlusca che prega.jpg|left|thumb|170px|Non soddisfatto dalla vita terrena, un [[unto dal Signore]] sta provando a corrompere [[Dio|le più alte cariche amministrative]]]]
 
La corruzione si è poi evolutamantenuta nellcome valido strumento di equilibrio sociale, lungo l'arco dei millenni e viene tutt'ora usata come ultima spiaggia per gli incapaci che non sono in grado di ottenere quel che vogliono con il proprio talento, con il sudore della fronte, o che semplicemente sono troppo brutti per poter fare delle ''avance'' aai propri superiori ed ottenere ilquanto desiderato.<br />
Molti reputano che la corruzione sia tuttavia il più semplice, comodo e pratico modo per raggiungere un qualsiasiqualsivoglia obiettivo; non a caso viene sfruttata praticamente da praticamente tutte le alte cariche governative in tutti gli stati, compresa l'Italia, dove la corruzione vedevide i suoi periodi maggiormente fiorenti con la nascita della carta moneta (1929), con l'avvento del Calcio (1904), ma raggiungei picchi storici che raggiunge (mai registrati prima insu tuttoscala ilglobale) mondo,avvenero con [[governo Berlusconi IV|la caduta della democrazia]] (2008)]].<br />
Secondo molti, la [[preghiera]] è la prima forma di corruzione, ed è attualmente anche la più diffusa. Ogni domenica, migliaia di fedeli si recano a messa per corrompere Dio con preghierine, salmi<ref>Tra l'altro il termine ''salmo'' viene dal verbo ''salmodiare'', sinonimo tra l'altro di ''lusingare'', ''corrompere''.</ref>, offerte per i poveri, credendosperando di assicurarsi così un posto in paradiso.<br />
Nonostante il suo ampio utilizzo, sta comunque diventando una pratica obsoleta, per via della diffusione della "minaccia", la sua versione aggiornata (detta anche "corruzione2.0"). Con la semplice aggiunta della ''patch'' botte.zip ed eventuale rimozione del ''file'' soldi.png, sarà infatti possibile passare con comodità dalla corruzione all'innovativa minaccia.<br /><br /><br />
===Corruzione ed economia===
 
[[File:Orsetti gommosi.jpg|right|thumb|230px|La corruzione è ovunque.]]
 
La corruzione va a braccetto con un'altra geniale invenzione dell'uomo: i soldi. L'economia, infattila scienza che ne studia i fenomeni, ne ha tratto infatti vantaggi enormi, tant'è che da quando esiste il [[lavoro]], esiste anche la corruzione. <br />
TaliTanti sono i vantaggi di questa pratica che oramai è sfruttata da qualsiasi azienda/multinazionale/impresa/bottega di qualsiasi genere; ''[[Microsoft]]'', ''[[McDonald]]'', ''[[Disney]]'', ''[[Kellogg's]]'', ''[[Alitalia]]'', ''I Dolcetti di Nonna Rosa'' non esisterebbero neanche se non fosse per la corruzione.<br />
Tutti i nostri progressi in campo economico, in campo tecnologico, in campo sociale li dobbiamo solamente alla corruzione, che negli ultimi anni si staè andata diffondendo a macchia d'olio, favorendo l'avanzamento dell'intera comunità mondiale.<br />Certo non mancano le difficoltà: sfortunatamente ci sonoesistono molte fastidiose leggi fiscali e principi morali che ne vietano l'utilizzo, inutili seccature che rallentano un processo di sviluppo dai nobili intenti, ma i portavoce della corruzione non si fermano davanti a queste piccolezze. Agiscono di nascosto, senza far sapere nulla a nessuno o, in alternativa, dando mazzette a scomodi testimoni.<br />
In Italia la [[mafia]], impresa diventata particolarmente famosa per la fabbricazione di pantofole di cemento e per il servizio di protezione che fornisce a molti negozi del sud, è probabilmente una delle attività più specializzate in questo settore. Tutti quanti nel mondo ci conoscono per la mafia <ref>...e per gli spaghetti... e il mandolino, ma con la corruzione c'entra poco </ref> e questo è un traguardo di cui dobbiamo andare fieri.
 
===Corruzione e/o politica===
[[File:Casini corrompe.jpg|left|thumb|250px|BisognaLa anchecorruzione sapervede corromperei lesuoi personefrutti giustenel tempo...]]
{{Cit2|Basta politici che prendono mazzette sotto banco, basta votazioni manipolate, vogliamo meno corruzione nel mondo!<small><small>OppureO, vogliamoin alternativa, fateci entrare nel giro...</small></small>|Un prete si dichiara fermamente contro la corruzione in politica! Bravo!<ref>La chiesa è sempre stata poco coinvolta negli eventi di corruzione. È troppo impegnata a punire gli infeliinfedeli e guidare greggi</ref>}}
{{Cit2|La terra gira grazie alla corruzione|[[Stephen Hawking]] su corruzione}}
{{Cit2|Menomale ci sono io, sennò chi cazzo la fa girare la terra!|[[Berlusconi]] su corruzione}}
{{Cit2|Basta politici che prendono mazzette sotto banco, basta votazioni manipolate, vogliamo meno corruzione nel mondo!<small><small>Oppure vogliamo entrare nel giro...</small></small>|Un prete si dichiara fermamente contro la corruzione in politica! Bravo!<ref>La chiesa è sempre stata poco coinvolta negli eventi di corruzione. È troppo impegnata a punire gli infeli e guidare greggi</ref>}}
La corruzione è molto in voga anche, e soprattutto, nel campo della politica.
<br />Un primo sondaggio anonimo train i politiciParlamento aveva tuttavia dimostrato il contrario: secondo essotale sondaggio, infatti, solamente il 2% delle persone attualmente in carica risultava corrotto, il restante 98% comprendeva:
*Politici che non avevano partecipato al sondaggio
*Politici assenti
*Politici bugiardi
 
Un più recente studio (decisamente più attendibile) dimostra invece che circa il 96% è corrotto; il rimanente 4% si è rivelato essere composto da :
*Politici che non sono capaci di corrompere ed essere corrotti (0,01%)
*Politici troppo vecchi per riuscirci (1,03%)
*Politici emarginati e snobbati da tutti (0,5%)
*Politici che non si sono ancora accorti di essere politici (1,07%)
*Politici donne, che non hanno bisogno dei soldi per ottenere ciò che vogliono (1,39%)
 
Nonostante l'attendibilità dello studio, loro negano tutto... probabilmente per modestia. Tutti politicii parlamentari si sono infatti dichiarati fermamente contro la corruzione, e stanno facendo di tutto per {{Censura|far finta di}} combatterla. Hanno provato a sgridarla, a picchiarla, a mandarla in collegio, hanno persino provato con la [[psicologia inversa]], ma, per ora,attualmente senza risultati di rilievo.
 
===Currizione e sport===
Riga 87:
 
Oltre a tutti i casi di [[doping]], scandali vari e [[cronaca nera]], che da anni infangano le figure sportive, nello sport esistono anche molti casi di corruzione. Alcuni, i più palesi, hanno anche ispirato dei famosi giochi da tavola, come [[calciopoli]], [[moggiopoli]], [[tangentopoli]], vallettopoli, [[monopoli]] e il [[gioco dell'oca]] (hanno anche dato gli spunti per la creazione del [[pongo]]).<br />
Persone di grande rilevanza sportiva, scoperte le gioie della minaccia, hanno tuttavia abbandonato la corruzione. Un esempio di ciociò è [[Moggi]], che si divertiva a rinchiudere arbitri negli spoiatoispogliatoi, o nello stanzino dei [[sospensori]], talvolta solo per motivi futili, come per costringerli a far vincere la Salernitana contro l'Atalanta.<br />
Sono però eventi ben nascosti dalle associazioni sportive e dagli atleti, ormai sempre più bravi a far finta di perdere.<br />
Esistono comunquetuttavia alcune situazioni in cui si può affermare con certezza che un evento sportivo è corrotto:
 
*Quando una qualsiasi nazionale asiatica vince i campionati del mondo di calcio
*Quando una qualsiasi nazionale asiatica vince gli europei <ref>È capitato... solo dopo mesi di intercettazioni telefoniche, la [[FIFA]] si è resa conto del misfatto</ref>
0

contributi