Corriere espresso: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 89:
 
 
====Il Natale====
Il Natale è un momento critico per i corrieri.
Le consegne superano abbondantemente la soglia del plausibile, i ritiri peggio ancora e per questo avrebbero bisogno di giornate lunghe 48 ore.
Riga 96:
Alcuni mordono le caviglie, altri prendono a testate i citofoni, altri cacano sugli zerbini degli assenti.
Curiosamente, i loro furgoni vengono in questo periodo attorniati da una serie di figure eteree, con un mantello nero e una falce in mano.
 
 
==Differenze tra Corriere Cittadino e Corriere Campagnolo==
I corrieri si dividono in due categorie: Cittadini e Campagnoli.
 
====Cittadini====
Il corriere che si trova assegnata una zona cittadina ha la possibilità di prendersi una piccola pausa a pausa a pranzo e tornare a casa, in periodi lavorativi non troppo onerosi, per collassare mezz'ora e ingurgitare un panino o un piatto di pasta prima di ripartire.
Tutto ciò viene ripagato con abbondanti dosi di stress, impiegati comunali, spedizionieri frustrati e vigili urbani.
 
====Campagnoli====
Sono corrieri di provincia, mangeranno sempre fuori casa rovinandosi il fegato, bestemmiando per cercare quella casina dispersa tra i campi che non troveranno mai.
In compenso, parcheggiano dove vogliono e fanno 130 km/h contromano impunemente.
0

contributi