Corriere espresso: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Terminator - "pacco da firmare".jpg|right|thumb|230px|250px]]
 
 
{{dialogo|Cliente|Chi è?|Fattorino|Pizza!|Cliente|È arrivata la pizza?|Fattorino|No, mi chiamo pizza di nome...}}
 
 
Il '''fattorino''' è una creatura mitologica metà uomo metà motorino. Si evolve nel '''corriere''', che invece è metà uomo metà furgone.
Line 8 ⟶ 10:
 
Oggi conosciamo diversi tipi di corriere, dal Fattorino della [[Pizza]] al tizio della pubblicità di Zalando, passando per i tizi che ti portano le valigie in hotel.
 
[[File:Zalando.png|230px250px|left|thumb|Un corriere espresso entusiasta del suo lavoro]]
 
== Storia ==
[[File:Zalando.png|230px|left|thumb|Un corriere espresso entusiasta del suo lavoro]]
I primi corrieri della storia furono coloro che venivano incaricati di riportare un messaggio ascoltato per via orale, ma ovviamente potevano sbagliare, dimenticarsi le parole, e il ricevente poteva fingere di non aver ricevuto il messaggio. Questo problema è stato risolto solo con l'introduzione della doppia spunta di [[WhatsApp]].
 
Line 21 ⟶ 24:
Oggi in motorino si muovono solamente i '''Pizza Boys''' e i postini, mentre gli altri corrieri manovrano un furgone, spesso delle dimensioni di un autotreno, che contenga le migliaia di consegne da effettuare in giornata.
 
[[File:Philip J Fry pizza.jpg|right|230px250px|thumb|Ecco un giovane Pizza Boy! Non lasciargli la mancia, mi raccomando! Tanto lo pagano abbastanza...]]
 
== Il tipico corriere ==
Line 30 ⟶ 33:
 
== Voci correlate ==
* [[ManualiNonbooks:100 e passa modi per fare impazzire un corriere espresso]]
* [[Poste Italiane]]
* [[Pacco bomba]]