Corno: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.33.188.104 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.33.188.104 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 11:
 
== Il corno in orchestra ==
La posizione del corno in orchestra è il più lontano possibile da tutti. Il timbro del corno è molto versatile: è infatti in grado di creare atmosfere pastorali, campestri, rupestri, pecoresche, ma può anche descrivere scene eroiche, gotiche, doriche, ioniche e corinzie. Molto più spesso non fa nessuna delle due cose, e fa semplicemente cagare.
 
Il necessario complemento timbrico al suono del corno è dato dal [[ruttofono]], o meglio, al ruttofono segue il bassotuba che introduce il corno; in pratica si ottengono un rutto e due pernacchie.
0

contributi