Corea del Nord: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
== Governo ==
Una repubblica dittatoriale militare comunista, al cui vertice c'era il leader ''[[Kim Jong-Il]]'', prima di schiattare e lasciare il potere al suo figlio, dal [[Kim Jong-un|nome simile ed altrettanto difficile da pronunciare]] ma, soprattutto, ANCORA più pazzo. Entrambi amano circondarsi delle effigi della loro virilità, probabilmente per compensare una ridotta ed ereditaria dimensione del pisello.
A proposito, nessuno sa perché dopo KIM-YONG-IL si è passati direttamente a KIM-YONG-UN: infatti, dopo IL, avrebbero dovuto esserci rispettivamente LO, LA, I, GLI e LE; solo dopo si sarebbe potuto passare agli articoli indeterminativi. L' ipotesi più plausibile è che UN abbia abilmente messo fuori gioco i suoi legittimi predecessori per potersi accaparrare il potere fin da subito.
 
Il leader supremo controlla tutti i mezzi di informazione della Nazione ovvero: due radio, un lettore mp3 crackato e una confezione di pastelli. Inoltre è proprietario dell'unico supermercato (finto) della capitale e ha un autolavaggio. Sempre che ci siano delle auto.
33

contributi