Corano: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Template Inrestauro)
mNessun oggetto della modifica
Riga 6:
[[File:Corano2000.GIF|right|thumb|La copertina del primissimo numero del Corano, quando ancora era pubblicato su Kappa Magazine, passato alla storia per l'ottima visuale sul [[vagina|pelo]] di [[Alba Parietti]] durante il periodo dell'ovulazione]]
 
{{Cit2|Questo è il Libro della Verità Rivelata e chi non ci crede '''Peste lo colga!'''.|Il Corano su Il Corano}}
{{Cit|Credo sia fondamentalmente un grosso equivoco. Magari "stanateli e uccideteli ovunque si trovino" in origine era "porgi l'altra guancia".|[[Daniele Luttazzi]] su Corano}}
{{Cit2|UnBasta libroleggerne pienouna paginetta al giorno prima di violenzaandare a letto e malvagitàti riconcili col mondo.|[[TizioOsama Bin Laden]] sul Corano}}
{{Cit2| على مدار اليوم. يمكنك مشاهدة بث القناة من خلال الموقع.|[[Maometto]] elogiando il Corano}}
{{Cit2|Un libro pieno di amore e saggezza|[[Caio]] sul Corano}}
 
{{Cit2|Comunque non l'abbiamo mai letto neanche per sbaglio|[[Tizio]] e [[Caio]] sul Corano}}
 
Il '''Corano''' è un opera chiaramente ispirata al [[ciclo di Dune]]. È una trilogia [[fantasy]] scritta in quarta persona da [[Maometto]] sotto dettatura dell'[[Arcangelo Gabriele]], a cui non erano piaciuti i Vangeli poiché pieni di errori di ortografia e con una narrazione priva di [[alieni]] o controlli fiscali cosmici, ingredienti necessari in una [[Scientology|moderna religione]]. Così decise di dettare personalmente la parola di Dio a Maometto, per evitare che venissero scritte idiozie come arbusti parlanti o bestie a sette corna. In realtà lo stesso Maometto ne inserirà parecchie senza preavviso, tanto che alla fine Allah si rifiutò di apporre la sua firma.
0

contributi