Coppola del nonno: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 62.196.69.2 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.23.134.65
m (Rollback - Annullate le modifiche di 62.196.69.2 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.23.134.65)
Riga 6:
== Prodotto ==
[[File:Materazzi solleva una coppa del nonno.jpg|left|thumb|Marco Materazzi solleva con orgoglio la Coppa del Nonno del 2007 vinta dall'Inter. Egli si è tatuato sul braccio le Coppe del Nonno (18) e i Mongolini d'Oro (1973) da lui vinti.]]
Il prodotto è stato concepito nel lontano [[1911]] e si affianca ad altri gelati dai nomi improponibili della linea [[Motta]] come il ''Leccasturbi'', o il ''Succhiamynchia al caffè''. Riscosse da subito un enorme successo, specialmente tra i pensionati, i disabili e i gottosi.
 
Durante il [[ventennio]] [[fascista]] viene rinominata "''Coppola del Nonno Balilla''" e sulla tazza venne messo un fascio littorio da cui pendeva una barbetta da anziano. Prodotta successivamente in [[Belgio]], per molto tempo è stata accompagnata da fazzolettini e salviettine umidificanti, oltre che da creme lubrificanti.
578

contributi