Contadino: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(specifica)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 1:
Il '''contadino''', o colono, villico, castaldo (specie in [[Terronia]]) - da non confondere con "agricoltore" che era un proprietario delle sue terre, sebbene per snobismo o falsa modestia si usasse talora "contadino" anche per definire il proprietario agricolo - sei [[tu]]. Sì, tu. Anche se non zappi più la terra sotto ''dominus'' (signore [[Nobiltà|aristocratico]] [[borghese]]). Anche se in tasca c'hai una ''laura'' (cit. [[Totò]]) inutile in Scienza delle Comunicazioni, Lettere moderne, Scienze politiche e via dicendo. Talora si usa agricoltore e contadino come sinonimi
 
== Percorso involutivo ==
244

contributi