Conservapedia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
 
 
[[Immagine:Ned_Flanders.jpg|right|thumb|IlWimbo Jales, il fondatore di Conservapedia|150px]]
'''Conservapedia'''<ref>[http://www.conservapedia.com/Main_Page Conservapedia Home Page]</ref> (conosciuta anche come ''Cristopedia'', ''Diopedia'', ''Patriottipedia'', ''Regressopedia'', ''Bushpedia'' e ''Americanidiotpedia'') è, secondo la definizione del ''Trustworthy American Christian White Male (or Female without pants) Eterosexual Conservative Dictionary'': «Un pio, modesto, legittimo tentativo di <s>epurazione</s> espiazione enciclopedica, urgentemente bisognoso di finanziamenti pubblici, finalizzato <s>alla conquista del Pianeta Terra</s> alla felicità universale cristianamente intesa e non altrimenti».<ref>In accordo con ''Giovanni, 6-6-6''</ref><br>.
Fondata nel poco fa dopo [[Cristo]]<ref>''Genesi, 6-6-6''</ref> dal predicatore '''Wimbo Jales''' - divinamente ispirato - Conservapedia ha, ad oggi, raccolto circa 22.000 voci, nove decimi dei quali rivelati da [[Dio]] a [[Mosè]] sul Sinai<ref>''Esodo, 6-6-6''</ref> (compresi i celeberrimi 12 Comandamenti). Acerrima nemica di [[Wikipedia]]<ref>''Deuteronomio, 6-6-6''</ref> (capolavoro di squallida pravità liberaldemocratica), Conservapedia si distingue per il tono pacato, riflessivo e verificabile delle sue voci, che ne fanno senza tema di smentita una delle enciclopedie multimediali più affidabili e veritiere<ref>''Prima Lettera ai Corinti, 6-6-6''</ref> per un [[idiota|americano medio]], [[prete]], [[frocio|omofobo]] o troglodita che desidera essere in ogni momento informato sulle direttive più conservatrici del momento<ref>''Proverbi, 6-6-6''</ref>.
 
==<s>Linee Guida</s> Comandamenti di Conservapedia<ref>''Apocalisse, 6-6-6''</ref>==
0

contributi