Confucio: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.21.65.159 (discussione), riportata alla versione precedente di 94.36.59.146)
Nessun oggetto della modifica
 
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Cit2|Non imitiamo quegli uomini isolati, savii soltanto per loro medesimi.|Confucio sugli [[Eschimesi]]}}
{{dialogo2|Allievo di Confucio|Maestro! Dietro di te c'è un lupo rabbioso!|Confucio|Ah, Cosa sta facendo?|Confucio su prontezza di riflessi e intuito.}}
 
 
'''Kung Fu Joe''', per gli amici '''Confucio''' o semplicemente '''Jim''', (in lingua originale: 孔夫子, letteralmente in cinese: ''Pelo Pubico Chilometrico'') è stato una guida religiosa, un filosofo, teologo e fisico quantistico [[Samoa]]no naturalizzato [[cinese]] perché le Samoa sono un paese inutile. Ha messo le basi del [[Confucianesimo]], una teoria filosofica ideata durante una partita a [[Ping Pong]] con [[Buddha|Siddharta Gautama]], che prevede l'armonia dell'uomo con gli elementi della natura circostanti. Sì, anche con le [[zanzare]].
 
{{dialogo|Confucio|Non usare arco e freccia per uccidere una zanzara!|Allievo Rin-Ting Ting|E cosa devo usare?|Confucio|Non ne ho idea, cazzi tuoi.}}
 
{{primapagina|28 july 2014}}
== Biografia ==
 
[[File:Bambino cinese grasso.jpg|thumb|left|250px|Un piccolo Confucio durante la meditazione mattutina.]]
Sappiamo ben poco di lui, sicuramente che sia morto. Per questo non è vivo. Perché se fosse vivo e allo stesso tempo morto non potrebbe essere o non vivo o non morto. Scusate, sono ubriaco.
 
Secondo Sima Qian, storico cinese, il padre di Confucio sposò a 65 anni una 15enne, il che era una cosa assolutamente normale in quel periodo, in cui ci si poteva sposare anche con alberi di [[albicocco]].
Riga 19:
Kung Fucio perse il padre all'età di tre anni durante una gita a Crespino sul Lamone, e non lo ritrovò mai più. Accertata l'impossibilità di vendere il bambino su [[Internet]], toccò alla giovanissima madre allevare il figlio. Inizierà sin dalla materna, a circa quattro anni, a scrivere libri d'argomento filosofico; tuttavia, il fatto che non sapesse ancora scrivere pregiudicò le vendite del suo primo libro, pieno di [[scarabocchi]].
 
Dopo una brillante carriera scolastica (''"nu scuorn"'', definita dagli studiosi), decise di cominciare a lavorare. Come del resto fa ogni cinese, diventò un attore di [[film]] marziali; universalmente conosciute alcune delle sue pellicole, quali ''"Il filosofo della Cina colpisce ancora", "Dalla Cina con furore teologale" e "La filosofia di Confucio terrorizza anche l'occidente"''. Scoperto a fumare canne di [[bambù]] sul set, fu licenziato. La sua pigrizia portò Confucio a esercitare il mestiere meno impegnativo di tutti i tempi: lo scrittore. Ebbe moltissimi riconoscimenti, sopratutto dalla mamma e dalla zia.
 
Pare che a circa 50 anni divenne 50enne e si cimentò nell'attività di amministratore della provincia di Lu. Ma l'imperatore War Ek Kin, non contento del fatto che invece di resoconti finanziari scrivesse trattati teologici di filosofia naturale, lo degradò ad [[amministratore condominiale]] di un comprensorio a Su. Costretto all'esilio ancora una volta a causa della sua eccentricità (''io non faccio [[sesso]], ma penetro l'essenza della vita''), si trasferì per qualche mese in un monolocale a Giù, dove scrisse il romanzo [[Pellico|in stile pellichiano]] ''[[Le mie prigioni|Il mio monolocale orientale]]'', che in [[Thailandia]] vendette 十萬 copie (per favore non lo traslitterate, tanto non vuol dire un [[cazzo]]).
Riga 31:
 
== Passi tratti dai ''Dialoghi'' ==
 
Ecco qui riportati i più celebri passi dei ''Dialoghi'', contenenti parte della biografia di Confucio e che ci dovrebbero convincere del fatto che lui fosse più ganzo di [[Buddha]] o di [[Gesù|quello con la barba che faceva i giochi di prestigio]].
[[File:Gandalf.jpg|thumb|right|250px|[[Confucio]] in una foto recente.]]
Line 66 ⟶ 67:
 
== Insegnamenti ==
 
[[File:DIaloghiDialoghi di Confucio.jpg|thumb|right|350px|Il testamento di Confucio, nel quale lascia i peli della sua barba alla moglie, ai figli e ai discepoli mentre dona tutti i suoi averi al gatto. Ci sono scritte anche delle battute oscene.]]
 
Ecco alcuni insegnamenti tratti dai componimenti poetici di Confucio:
 
[[File:DIaloghi di Confucio.jpg|thumb|right|350px|Il testamento di Confucio, nel quale lascia i peli della sua barba alla moglie, ai figli e ai discepoli mentre dona tutti i suoi averi al gatto. Ci sono scritte anche delle battute oscene.]]
*La famiglia deve essere ben salda, stile [[Famiglia Cristiana]].
*I vecchi vanno lodati e lasciati comandare; era infatti iscritto al [[PD]].
Line 91 ⟶ 95:
 
== Filosofia ==
 
{{Cit|Se non contentate tutti, almeno Niuno vi odierà.|Confucio dopo essersi scordato il regalo di [[Natale]] per il cugino Niuno}}
Il maggior problema di Confucio per gli storici, è il fatto che non abbia specificato se le sue dicerie fossero insegnamenti filosofici o una religione:
*[[Filosofia]], perché non accenna a nessun [[Dio]].
*[[Religione]], perché non accenna a nessun [[Dio]].
[[File:Yin e Yangyang.pngsvg|thumb|right|25opxminiatura|Il [[simbolo]] del Confucianesimo, che rappresenta due [[girini]] nell'atto sessuale.]]
Mmmh:
*Perché dovrebbe essere religione, se non accenna a nessun Dio?
Line 102 ⟶ 107:
{{quote|boh|}}
 
Per quanto riguarda la disciplina confuciana in senso lato, si può tranquillamente affermare che essa sia praticamente uguale al [[BuddhsimoBuddhismo]], con poche sostanziali differenze come il nome, il cognome, il fatto che sia nata in [[Cina]] e non in [[India]] e che i Confuciani non debbano sedersi con le gambe incrociate a ripetere ''Ohm'' e quelle cose strane là.
 
Altra piccola differenza tra Buddhismo e Confucianesimo sta nel fatto che esse siano completamente dissimili.
Line 110 ⟶ 115:
 
== Discepoli ==
 
È ben noto che Confucio avesse un grande numero di discepoli alle spalle, che lo seguivano dappertutto, perfino in bagno.
 
Line 144 ⟶ 150:
* Nel [[2010]] è stato girato da tale Mei Hu un film sulla vita di [[Confucio]] chiamato ''[[Confucio]]'', dove [[Confucio]], per la prima volta cimentatosi come attore in un set, recita nella parte di [[Confucio]].
* [[Confucio]] ha inventato il [[ping pong]] e i condensatori elettrici.
 
{{dei}}
{{Squallidità|giorno=27|mese=07|anno=2014|votifavorevoli=3|votitotali=9|argomento=società}}
 
[[Categoria:Filosofi]]
[[Categoria:Inventori di una nuova religione]]