Confedereshon Cup: differenze tra le versioni

detorment
m (detorment)
(detorment)
Riga 39:
Organizzata in [[Giappone]] e [[Corea del Sud]], vide l'ingresso della [[Nazionale di calcio del Giappone|Nazionale]] di [[Holly e Benji|Hutton & Price]]. Ciò spiega come potè il Giappone far fuori Brasile, Italia (che non partecipò), Federazione Unita dei Pianeti, per poi perdere in finale con la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]]... I finali tragici con promesse di riscossa, si sa, sono un classico dell'[[anime|animazione]] nipponica.
===[[2003]]===
Interessata alla formula "Gioco 4 partite in croce con [[Nuova Zelanda]] e [[Bhutan]] e vinco un [[A nessuno importa|"prestigioso]]" trofeo internazionale", la [[Francia]] organizzò e vinse il torneo per la seconda edizione di fila. In questa edizione la finale venne funestata dalla morte di [[Marc Vivien Foé]], terrorizzato dall'idea di dover affrontare un dibattito dopo partita con Civoli, Boniek, Galeazzi e Marco Mazzocchi.<br>
Successivamente a questa vittoria i transalpini considerarono completo il loro albo iridato e decisero di ritirarsi per sempre dal mondo del calcio.
===[[2005]]===