Comunismo di mercato cinese: differenze tra le versioni

m
Bot: ripristinata la versione 2396634 di AutoImport del 12 ottobre 2022 04:56:28
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: ripristinata la versione 2396634 di AutoImport del 12 ottobre 2022 04:56:28)
Etichette: Rimosso rimpallo Ripristino manuale
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{StubS|categoria=Economia e politica}}[[File:Contadinicinesi2.jpg|right|thumb|350px|La Cina avanza con spaventosa rapidità.]]{{cit2|Tanto vale chiamarlo [[capitalismo]]|[[Chiunque]] su Comunismo di Mercato Cinese}} Il '''Comunismo di Mercato Cinese''' è l'ultima revisione comunista, del capitalismo comunista cinese, che a sua volta è una revisione del comunismo capitalistico di Shanghai, liberamente tratto dal comunismo Marxista del libero stato di Honk Kong.
 
Precedentemente a quest'introduizione tecnologica, la [[Cina]] era votata al [[Collettivismo]], nato dall'intervento sulla terra dei soliti Alieni Comunisti, con la complicità di quei bravi ragazzi della Triade cinese che si farebbero in tre per aiutarti, o molto più probabilmente ti farebbero in tre.
 
La principale produzione del mercato cinese è quella degli ombrelli usa-e-getta, unitamente a quelle delle biciclette componibili modello Ikea e dei bastoncini per i Ching, futuribili prodotti con i quali i cinesi - popolo inesistente inventato dagli altri paesi per giustificare la presenza di un continente - si propongono di invadere tutti i Mercati del Sistema Solare e del braccio periferico della Galassia, in attesa della completa conquista commerciale dell'Universo conosciuto.
[[File:PLEBISCITOCL.gif|1100PX|center]]
 
L'idea ispiratrice di questo nuovo movimento cinese proviene da [[Stan Lee]] che, dopo aver creato i supereroi con superproblemi, decise di creare i supermercati con superprezzi. Coadiuvato dalla mente geniale e malata di [[Vanna Marchi]], signora dell'inganno e della pubblicità in generale, decisero di costruire la più grossa bufala mai esistita a livello planetario inventando quello che gli storici chiamano Libero Comunismo di Mercato Cinese. Sotto l'approvazione di [[Mastrotta]], [[Vanna Marchi|Vanna]] rilanciò il devastante prodotto interno lordo cinese durante una delle sue mitiche e indiavolate [[Televendite]], durante gli anni novanta dell'ultimo secolo dello scorso millennio (giorno più, mese meno).
7 543

contributi