Computer: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  8 anni fa
→‎Storia: modifica minore
m (Bot: Aggiunta portali Informatica)
(→‎Storia: modifica minore)
Riga 27:
Dopodiché gli [[Americani|americaniani]] costruiscono una '''[[quintalata]] di computer''' sempre più sgargiulli, causando il più grande disastro dell'umanità: la nascita dei [[nerd]].
 
È indubbio in ogni caso che il Computercomputer abbia avuto una enorme evoluzione negli [[anni '80]] e [[Anni '90|'90]], grazie probabilmente al fervore dovuto alla [[guerra fredda]] tra [[Bill Gates]] e la famiglia [[Bush]]. Il giovane Bill successivamente copiò tutto il copiabile possibile da [[Linux]] e fece i soldi. Gli analisti più seri ritengono che l'uscita negli anni '80 di un numero spropositato di [[film]] con adolescenti nude e [[Nerd]] rincoglioniti abbia fatto da perno nelle menti dei giovani scienziati e abbia contribuito pesantemente alla nascita di [[Skynet]].
 
Attualmente l'industria dei PC sembra non conoscere problemi. Rimane tuttora inspiegato il motivo per cui le lucette colorate nei computer continuano a svolgere l'enorme mole di funzioni senza alcun compenso o incentivo da parte degli utenti, ma questo non ha fermato minimamente il loro sfruttamento. Mentre il software è in continuo aggiornamento, l'[[hardware]] ha subito un arresto dopo l'invenzione degli schermi [[LSD]] e del [[vibratore]] elettronico collegabile tramite porta [[USB]]. La [[IBM]] sta lavorando da anni a un vibratore a più velocità, USB 2.0, ma con scarsi risultati.
0

contributi