Commodore 64: differenze tra le versioni

Riga 17:
 
=== La stabilità ===
Un Commodore 64 non era in grado di bloccarsi per il semplice motivo che funzionava perennemente in modalità [[Schermo Blu della Morte|BSoD]]. Quindi per funzionare peggio avrebbe dovuto spegnersi da solo, cosa che non poteva fare dal momento che il pulsante ''on/off'' era saldamente nelle mani di un umano.
L'unico modo per far bloccare un Commodore era creare un programma con un [[loop infinito]], ma in tal caso voleva dire che chi lo usava o era stupido, o non aveva proprio nient'altro da fare.
 
In ogni caso qualsiasi cosa potesse andare male era facilmente risolvibile spegnendo direttamente <ref>Sì, hai capito bene, direttamente dall'interruttore</ref> il tutto e riaccendendo. Ma poiché era una macchina [[bastardo|bastarda]], se non gli dicevi TU di salvare ciò che stavi facendo, alla fine della sessione [[AAAAAAAAA!|ti cancellava tutto]].
 
=== La facilità d'uso ===
Utente anonimo