Commessa: differenze tra le versioni

m
Riga 49:
Poi dovrà parlarle: spiegarle ciò che sta cercando, e ammettere che non è riuscita a trovarlo. Lo sguardo che la commessa le rivolgerà sarà simile a quello che i rappresentanti politici della Spagna rivolsero a Berlusconi in occasione del[[Figura di merda|la sua infelice battuta a Schultz]]: freddo divertimento, disprezzo, superiorità. Tossirà alcune parole in greco antico, leccandosi un gomito (sì, loro possono) e batterà un pugno contro un muro: si aprirà un passaggio e ne estrarrà l'indumento che la cliente cercava. Questa, smarrita, lo proverà - ma ovviamente ci sarà [[tutto|qualcosa]] che non va. Allora la mano pallida e viscida della commessa si insinuerà nel camerino, offrendole qualcosa di improponibile, che non c'entra niente, NIENTE, con quello che la cliente le aveva descritto.
 
=== Il rifiuto e l'inganno , detto anche "La tecnica suprema e i suoi 101,1 utilizzi<ref>Non esiste un nome preciso, c'è chi la chiama "MossaCheSeTeLaFannoDopoTreGiorniMuori", ma anche [[Kamehameha]]</ref>," ===
 
Qui scatta l'ipnosi: la cliente prova il vestito, vede che è orribile, che le sta da cani, che con quello che costa potrebbe farsi la liposuzione ad una gamba, ed è decisa a sfilarlo e rifiutare. Poi la commessa apre il camerino. Stabilisce il contatto visivo, e questo è fatale - entrano in gioco le qualità ereditate dalle [[Giovanni Rana|sirene omeriche]]. Le orecchie della cliente si riempono di una strana, piacevole musica ... Le labbra della commessa si muovono, e dio, sono così belle... Tutto è bellissimo.... Soprattutto il vestito... COMPRA! COMPRA! COMPRA! <ref>L'inquietante somiglianza con la specie ''Commessuss Ipnothicus'', nota venditrice di [[Warhammer|favolosi soldatini in plastica (ma anche no)]] ha spinto i [[Ricercatori Oral-B|migliori ricercatori mondiali]] a trovare una qualsivoglia parentela</ref>.
0

contributi