Collisione aerea di Ramstein: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Frecce tricolori.jpg|right|thumb|320px|La pattuglia acrobatica nella celebre e {{u|riuscita}} figura "[[Scoreggia|Scoreggia vestita]]".]]
L''''incidente di Ramstein''' non va assolutamente imputato ai [[Rammstein]] perché, all'epoca dei fatti, ancora non si erano formati,: scelsero infatti il nome del gruppo proprio a seguito dell'incidente aereo verificatosi il [[28 agosto]] [[1988]]. Il chioppo<ref>collisione fragorosa di mezzi meccanici</ref> avvenne durante l'esibizione delle [[Frecce Tricolori,]] all'Airshow Flugtag '88 presso la base [[NATO]] di Ramstein, nella [[Crucchia]] occidentale. Se non fosse per le 67 vittime e 346 feriti tra gli spettatori, i [[Crucco|mangiapatate]] ancora ridevano di [[Italia|noi]]. Nel frattempo, gli abbiamo dato [[Silvio Berlusconi|altri validi motivi per farlo]].<br /> In seguito alla tragedia di Ramstein, in Germania furono riviste le misure di sicurezza nelle esibizioni aeree: si possono fare, ma solo se il pubblico è composto interamente da [[Ebreo|ebrei]]. Nella collisione andarono distrutti tre Aermacchi MB-339, per un danno patrimoniale stimato attorno ai 18 [[euro]].
{{cit2|Qui ''Pony 1'', facciamo la [[cardioide]]!|Il Tenente Colonnello Mario Naldini da il via alla figura clou dell'esibizione.}}
{{cit2|Qui ''Pony 10'', ma quando l'abbiamo provata la carotide?|Il Tenente Colonnello Ivo Nutarelli, solista della figura.}}
Riga 7:
 
== La dinamica ==
L'incidente avvenne alla conclusione dell'esibizione ed erano presenti circa 300.000 persone, tutte ancora vive. Sull'opuscolo era stata annunciata la figura della cardioide come gran finale, i più fantasticavano su qualcosa di osceno,: nelle loro fantasie quella strana parola celava indubbiamente qualcosa da "depravaten", roba tipicamente italiana,; molti pensarono ad una leccornia sessuale tipo la [[carriola]]. In realtà avrebbe dovuto mostrare nel cielo un grande [[cuore]] trafitto, proprio di fronte agli spettatori, ma scrivendo questo sul libello avrebbero venduto la metà dei biglietti. Tutto era pronto quindi, ma qualcosa fece precipitare gli eventi. Grazie alle foto scattate, e alle registrazioni delle scatole nere, siamo in grado di ricostruire la dinamica della tragedia.
[[File:incidente di Ramstein.jpg|right|thumb|430px|La complicata manovra fu prima simulata al [[computer]], gli esperti stimavano almeno 100 morti. Fu un evidente fallimento.]]
# La figura si appresta ad essere completata, l'incrocio degli aerei annuncia l'entrata del solista. ''Pony 10'' arriva però fuori tempo, Nutarelli si è attardato a firmare un paio di autografi e ha scattato una spiritosa foto in cui cede la cloche ad un paffuto pargolo biondo. Il [[bambino]] è ancora alla guida del velivolo, il [[padre]] ha insistito davvero tanto e la mancia era consistente.
Riga 40:
[[Categoria:Cose che volano]]
[[Categoria:Cose che cadono]]
[[Categoria:Catastrofi]]
[[Categoria:Aerei]]
[[Categoria:Figure di merda]]