Coglione: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 143.225.238.238 (discussione), riportata alla versione precedente di CANAJA DE DIO)
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
{{cit|Secondo me {{USERNAME‏}} è un coglione|[[Chiunque]] su {{USERNAME}}}}
{{Cit|Ho troppa stima nell'intelligenza degli italiani per pensare che ci siano così tanti coglioni che possano votare facendo il loro (e soprattutto il mio) disinteresse.|[[Silvio Berlusconi|Silvio Barzellettiere]]}}
{{wikipedia|Coglione}}
 
 
[[Immagine:scemo_di_guerra2.JPG|thumb|200px|right|Un esempio di gonade parlante (coglione)]]
Un '''coglione''' è un oggetto sferico di misura variabile, molto simile a un [[ciglione]] ma un po' più rotondo e, a volte, molto più flaccido, ma nessuno conosce la sua densità poichè chi ha provato a scoprirla schiacciandoli è deceduto dal dolore. Altrimenti detto "gonade parlante" (in caso di persone), "marone", "oliva" ecc...
 
Il fatto che si chiami ''"coglione"'' e non semplicemente ''"coglio"'' non deve trarre in inganno sulle effettive dimensioni di quest'oggetto. Le dimensioni sono comunque variabili da soggetto a soggetto e, soprattutto, da situazione a situazione (da cui il detto ''"farsi due coglioni"'').<br />
I coglioni sono anche dei gustosi frutti molli, buoni da masticare. La raccolta di coglioni deve essere fatta in autunno. Da coglione infatti deriva il verbo ''"cogliere"''.
 
== Origine del termine ==
[[Immagine:Crazyfatkid.gif|thumb|500px|right|Un coglione [[grasso]].]]
Con il termine "coglione" si indica spesso l'elettorato di sinistra, ma il termine "coglione" ha origini bibliche: si narra che Adamo ed Eva, durante la prima chiavata, si accorsero che, mentre l'uccello entrava, i coglioni restavano fuori. Non sapendo che ciò dovesse avvenire, Adamo tentò in tutti i modi di spingere le palle all'interno dell'[[fica|antro]] di Eva, ma inutilmente: per questo, in un attimo di incazzatura, gridò: "Che due coglioni!!!", battezzando così la fonte della sua rabbia.<br />
L'usanza di chiamare gli elettori di sinistra in questo modo cominciò nel 2006 D.C. (non significa Dopo Cristo ma [[Democrazia Cristiana]]) ed ebbe i natali dal famoso barzellettiere [[Silvio Berlusconi]] a una riunione del club delle [[Winx]]. Nacque quindi l'usanza di definire se stessi "coglione" nel momento in cui si decide di votare centro sinistra, ma l'origine biblica è sicuramente la più [[Ma anche no|attendibile]].
 
Riga 28:
 
Un'altra ipotesi che spiega l'origine del termine coglione parte dal suo sinonimo "testicolo". Tale parola deriva infatti dal latino ''testiculus'' che significa "testimone", cioè colui il quale assiste al rapporto sessuale senza tuttavia prendervi parte. In pratica, un coglione.
Un grandissimo coglione in azione:
== Curiosità sui coglioni ==
[[Immagine:Boone.jpg|left|thumb|178px|Costui è proprio un coglione.]]
0

contributi