Codice fiscale: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
 
==Origine==
Una forma primitiva di Codice fiscale è stata ritrovata da [[Alberto Angela]] nei sotterranei di [[Roma]]. Successivi studi hanno appurato, con sufficiente certezza, che si trattava nientemeno che quello di [[Giulio Andreotti|Giulio Cesare]], nato a Roma l'11 agosto dell'anno 11: CSRIUIIIIIIIIIII. Sulla base di questa importante scoperta scientifica, il brillante [[Renato Brunetta|professor Renato Brunetta]] Ordinario dell'Università di Lilliput e il suo collega [[Roberto Calderoli|dottor Roberto Calderoli]] hanno elaborato un complesso algoritmo che genera l'indispensabile codice, nel quadro di un vasto programma di riforma''Riforma e semplificazione della Pubblica Amministrazione'', avviato esclusivamente per il gusto della rima.
Il riserbo sempre mantenuto dai due [[coglione|geni]] su come fosse possibile che delle semplici informazioni anagrafiche si trasformassero, come per incanto, in un Codice fiscale, fece sì che la sua formula raggiungesse le leggendarie vette di quella segreta della [[Coca Cola]].
 
==Applicazione pratica==
0

contributi