Clown: differenze tra le versioni

Riga 19:
*'''Il clown-prete''': altra razza in sfrenata e incontrollata riproduzione. Questi esseri sembrano infatti accoppiarsi con grande facilità, ma per un comportamento contro natura, non [[bigotto|riconoscono i loro figli]]. Sono gli unici, tra tutti i tipi di clown analizzati in questa [[Nonciclopedia|enciclopedia]], a indossare una divisa: questa cambia colore e taglio a seconda dell'importanza di chi la indossa. Più si sale la scala gerarchica, più si incontrano abili maestri dell'umorismo, raffinati cultori della [[cazzo|cazzata]]. Alcune delle burle più famose sono il [[celibato]], la predica della [[povertà]], la lettura della [[Bibbia]], le [[papa|encicliche]] e i [[papaboy]].
 
*'''Il clown da strada''': chiamato anche in [[truzzo|altri modi]] a noi per lo più sconosciuti, il Clown da Strada è forse la razza con più proliferazione attualmente, e forse anche in assoluto. Si contraddistingue per un modo sgargiante di esibire la sua [[inutilità]] e la sua totale abnegazione all'idiozia. Si agghinda con gli abiti più disparati accostati rigorosamente a caso; parla in modo sconclusionato esacerbato da vari ''cioè, troppo, paura, zio, bella'', ed espressioni rubate al vocabolario americano quali ''yo, hey, cioè, proattivo, lateraòitàlateralità''.
 
== Lemmi correlati ==
Utente anonimo