Clistere: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(77 versioni intermedie di 49 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit2|Un clistere al giorno toglie il medico di torno|Un proverbio [[gay]]}}
{{potenzialità}}
{{Cit2|Si faccia il clistere!|[[Dottor House]] sempre e comunque}}
{{citazioneCit2|Chiare, fresche, dolci acque....|[[Francesco Petrarca|Petrarca|]] su clistere}}
{{Cit2|Un litro e tre quarti di soluzione B6 al 3%!|[[Amici miei|Professor Sassaroli]] su clistere}}
{{Cit2|Fatevi un clistere, io me ne vado a casa!|[[Eric Cartman]] alla fine di ogni discorso}}
 
Il '''clistere''', detto anche '''enteroclisma''' fu inventato nell'antichità, in Mesopotamia, nella città di Sodoma.
[[Voce di difficile elaborazione - portate pacienza]]
 
I medici di allora cercavano un mezzo per somministrare i medicamenti ai malati senza disgustarli, dato che le medicine di allora facevano proprio schifo. Con l'invenzione del clistere il problema fu sì risolto, ma aumentarono enormemente i malati immaginari.
{{citazione|Chiare, fresche, dolci acque....|Francesco Petrarca|Petrarca|clistere}}
 
==Medicina anticaStoria ==
Il '''clistere''' fu inventato nell'antichità, in Mesopotamia, nella città di Sodoma.
 
Presso gli Egizi siil clistere era prerogativa esclusiva degli eunuchi del dio Anubi, e veniva fatto con le acque sacre del Nilo o con l'urina del Faraone. giunseSi adpensa utilizzareche gli stessi obelischi, appositamentein scanalatirealtà, persiano larappresentazioni bisognadella cannula del clistere. Attualmente uno di questi obelischi da clistere si trova simbolicamente a Piazza S. Pietro, in Vaticano, ma in origine la Chiesa cattolica vietò questo tipo di cura, riservalndolariservandola ai soli prelati di alto rango; in questi casi era prescritoprescritto l'uso dell'acqua santa che, dopo l'espurgo, veniva offerta ai fedeli nelle acquasantiere.
I medici di allora cercavano un mezzo per somministrare i medicamenti ai malati senza disgustarli, dato che le medicine di allora facevano proprio schifo. Con l'invenzione del clistere il problema fu sì risolto, ma aumentarono enormemente i malati immaginari.
Nel Rinascimento il clistere ebbe nuova celebrità grazie ada una macchina inventata da Leonardo che, comprimendo il clisterizzato, permetteva di usarlo come arma da guerra.
 
== Strumentazioni moderne ==
Presso gli Egizi si giunse ad utilizzare gli stessi obelischi, appositamente scanalati, per la bisogna. Attualmente uno di questi obelischi da clistere si trova simbolicamente a Piazza S.Pietro, in Vaticano, ma in origine la Chiesa cattolica vietò questo tipo di cura, riservalndola ai soli prelati di alto rango; in questi casi era prescrito l'uso dell'acqua santa che, dopo l'espurgo, veniva offerta ai fedeli nelle acquasantiere.
[[File:Campanile candela.jpg|right|thumb|160px|Un clistere moderno, assolutamente non invasivo.]]
Nel Rinascimento il clistere ebbe nuova celebrità grazie ad una macchina inventata da Leonardo che, comprimendo il clisterizzato, permetteva di usarlo come arma da guerra.
 
==Strumentazioni moderne==
Il clistere si compone delle seguenti parti:
*Un contenitore di liquidi di almeno 25 litri dotato di termometro, e con il fondo ada imbuto, sul quale viene innestato un tubo di collegamento alla parte astataerogazione;
*una parte detta "astata" composta da un intrusore a forma di fallo di lunghezza 40 cm. e diametro 25 cm. collegata al tubo di erogazione mediante un rubinetto a farfalla;
 
*uno ''svasatubi'' da idraulico, necessario per forzare lo sfintere del paziente. (siSi tratta di un attrezzo a pinza, acon una punta conica., dotato di contromolla per cui lasciando le maniglie esso allarga le due parti conichein cui è divisa la punta conica, causando una rapida espansione della cavità in cui viene dilatando)introdotto;
*una parte detta "astata" composta da un intrusore a forma di fallo di lunghezza 40 cm. e diametro 25 cm. collegata al tubo di erogazione mediante un rubinetto a farfalla;
 
*uno ''svasatubi'' da idraulico, necessario per forzare lo sfintere del paziente (si tratta di un attrezzo a pinza, a punta conica. dotato di contromolla per cui lasciando le maniglie esso allarga le due parti coniche dilatando);
 
*una pompa da 200 CV da utilizzarsi al posto del contenitore a caduta libera quando richiesto, collegabile al tubo di erogazione;
*un letto di contenzione dotato di polsiere e cavigliere di ferro, per impedire al paziente di sottrarsi al trattamento:;
 
*un martello da 8 Kg. per colpire le palle del paziente al fine di abbatterne la resistenza.;
*un letto di contenzione dotato di polsiere e cavigliere di ferro, per impedire al paziente di sottrarsi al trattamento:
*un altoforno a carbon fossile, necessario per i cosiddetti clisteri "a caldo", che prevedono che l'intrusore sia portato a una temperatura di 6000° C in modo da facilitarne l'estrazione alla fine della procedura;
 
*un martello da 8 Kg. per colpire le palle del paziente al fine di abbatterne la resistenza.
 
I liquidi da pompare possono essere diversi a seconda delle finalità terapeutiche:
*emulsione di peperoncino (in polvere) e pepe nero di Cayenna;
*miscela di acqua bollente e soda caustica;
 
*acido solforico concentrato;
*miscela di acqua bollente e soda caustica
*emulsione di olio bollente e limatura di ferro;
 
*anguille elettriche vive;
*acido solforico concentrato
*metalli fusi, a seconda;
 
*azoto liquido;
*emulsione di olio bollente e limatura di ferro
*miscela di Coca-Cola e Mentos;
 
*nitroglicerina;
*metalli fusi, a seconda
*ghiaccio e acqua di fonte, ma in quantità non inferire a 500 litri;
 
*antiruggine (approvato dal [[dottor House]] in persona).
È tassativamente prescritto che l'intrusore sia assolutamente asciutto e che venga introdotto fino in fondo con un unico colpo deciso.
 
==Berlusconismo e clistere==
<big>"Nella filosofia berlusconica, il potere si esercita mediante il clistere"</big> (<small>Marcello Pera</small>)
 
È tassativamente prescritto in maniera categorica che l'intrusore sia assolutamente[[carta vetrata|perfettamente asciutto]], e che venga introdotto, senza anestesia, fino in fondo con un unico colpo deciso.
<big>Se vuoi acquistar carisma / fatti l'[[Enteroclisma]]</big> (<small>[[Sandro Bondi]]</small>)
 
<big>Ciò che mi dà sollazzo / è a spilatura e' mazzo / e si te siente sulo/ miettete o tubo 'nculo</big> (<small>[[Gigi D'Alessio]]</small>)
 
{{medicina}}
 
[[Categoria:MedicineFarmaci]]
[[Categoria:MetodiStrumenti di tortura]]
[[eo:Klistero]]
962

contributi