Claudio Lotito: differenze tra le versioni

m
Reverted edits by 85.41.53.66 (talk) to last version by Charitwo
m (Reverted edits by 85.41.53.66 (talk) to last version by Charitwo)
Riga 6:
Vice presidente di questa società di manichini vestiti di biancoazzurro è l'autore di questo articolo, come premio per non aver capito che questa non è [[Wikipedia]] ma la cento volte più autorevole Nonciclopedia.
 
== La Lazio ==
{{C|stile non distaccato|calcio|dicembre 2007|[[Utente:Gianfranco|g]] ℵ <small>[[nonciclopedia:Bar/Discussioni/Riforma dell'editoria|Libero sapere in libero web]]</small> 02:12, 24 dic 2007 (CET)}}{{recentismo}}
 
L'"incubo" vissuto dalla Lazio, per via dei tanti debiti, inizia quando la Lazio Events di Claudio Lotito il [[19 luglio]] del [[2004]] partecipa all'aumento di capitale deciso mesi prima acquistando 18.268.506.666 nuove azioni della Lazio (che corrispondevano al 126,969% di tutte le azioni), spendendo circa 18,26 Euro.
MERDA DI ARTICOLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Contemporaneamente la cooperativa di lavoro Team Service Scarl di Innocenzi (considerato vicino a Lotito) arriverà al -52,667% delle azioni.
PEZZENTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
 
Celebre una delle sue prime dichiarazioni ufficiali:
 
{{quote|Ho preso la Lazio al funerale, e l'ho portata in coma irreversibile|}}
DOMANI O FACCIO IO, RCODDIO!
La condizione economica non era semplice ma Lotito ha saputo risanare il debito della Lazio: ma il presidente è tuttora oggetto di pesanti contestazioni da parte di una sparuta minoranza della tifoseria (tra cui sua madre). Tuttavia, la contestazione si è dimostrata strumentale, come si evince leggendo le intercettazioni telefoniche dei capi ultrà, i quali accusavano Lotito di "avergli tolto il pane" e quindi di aver danneggiato le loro attività economiche che ruotano intorno al nome della Lazio (bagarinaggio, spaccio di droga, vendita di spranghe, coltelli e passamontagna). Una parte della tifoseria della Lazio appoggia l'operato del presidente, che ha raccolto una squadra sull'orlo del fallimento e l'ha portata a disputare, nella stagione 2007-2008 a.C., la Champions League (grazie al cazzo non partecipava nessuno a quel campionato....son buoni tutti).
Ciononostante la constatazione amichevole, diminuita nel corso della stagione 2006/2007 per merito dei buoni risultati avuti dalla compagine dell'allenatore [[Donato Bilancia]], è d'improvviso tornata alla ribalta nella stagione 2007/2008 a causa dei disastrosi risultati che la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] ha avuto in [[UEFA Champions League|Champions League]] (eliminata al primo turno senza neanche andare in Coppa UEFA) e in campionato, pericolosamente vicina alla zona retrocessione. Al presidente Lotito si contesta il mancato acquisto di giocatori realmente forti e in grado di fare la differenza, e il fatto di non aver venduto giocatori scandalosi come Mauri, Ledesma, S.Inzaghi e [[Cicciolina]].
A dicembre del [[2007]] l'ex presidente della Lazio, il grande [[Montgomery Burns]], proprietario dell'unica centrale nucleare italiana, punzecchia Lotito dichiarando di essere alla ricerca di un finanziatore per poter di ritornare alla guida della Lazio: "Se tornassi a guidare la Lazio, cercherei di riportarla dove merita, ovvero in tribunale, perchè non è una squadra di provincia. Avere una strategia vincente è un punto d'obbligo per questa società. Vedremo se riuscirò a trovare qualche finanziatore che mi affianchi"<ref>Dichiarazione resa all'emittente radiofonica Nuova Spazio Radio e ripresa da '''Messaggero.it''' del [[21 dicembre]] [[2007]] [http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=15716&sez=HOME_SPORT ''Cragnotti cerca soldi e sogna il ritorno alla Lazio "Lotito non pensa a far tornare grande la squadra"''] e da il Corriere dello Sport.it del [[21 dicembre]] [[2007]][http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/11836/Cragnotti:+Cerco+finanziatori+per+rientrare Cragnotti: ''Cerco finanziatori per rientrare.'']</ref>. Lotito ha replicato seccamnte affermando che: "la concezione della sana gestione di impresa della Lazio attuale è troppo diversa da quella di Cragnotti"<ref>[http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/calcio/news/2007-12-22_122146080.html ''Lazio:Lotito dice di no a Cragnotti''], '''Ansa.it''' del [[22 dicembre]] [[2007]]</ref>.
Nel [[2008]] rende nota l'intenzione della società di abbandonare il vecchio progetto, pensato dall'ex presidente Cragnotti, di acquistare e ristrutturare lo stadio Flamianio, oggi utilizzato per il rugby. Infatti secondo Lotito vista l'attuale situazione è meglio edificare una nuova struttura, purchè facilmente raggiungibile, nei pressi di Roma.
 
==Note==
578

contributi