Classi in Final Fantasy: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 114:
 
'''Esponenti maggiori della classe''':
*Molti sono coloro che ambiscono a questa sgrava classe, come il nabbo [[Final Fantasy IV|Edge]], l'ombroso [[Final Fantasy VI|Shadow]], ela lamer [[Final Fantasy VII|Yuffie]].<ref>Nonostante questa abbia una capacità cerebrale così scarsa da risultare inetta in tutti gli aspetti della classe.</ref> e [[Strider Hiryu]].
 
'''Equipaggiamento''':
Riga 200:
*Stendere il nemico con una raffica di alito.
*Far piangere il nemico a causa delle esalazioni.
 
===[[Robin Hood]]/Ranger===
Primo concetto di classe armata e concepita per l'attacco a lunga distanza, questi abili cacciatori sono esperti nel colpire il nemico nei [[Palle|punti deboli]] o usare attacchi combinati con una mandria di animali infrociti scappati dai laboratori di ricerca della Umbrella in cui erano stati rinchiusi.
 
'''Esponenti maggiori della classe''':
*In questa classe militano personaggi semi-anonimi ma bizzarri al tempo stesso, come nel caso del cazzaro [[Final Fantasy X|Wakka]], della conigliona [[Final Fantasy XII|Fran]] o ancora del bimbominkia [[Final Fantasy XIII|Hope]].
 
'''Equipaggiamento''':
*Arco o comunque un'arma da tiro ridicola come un boomerang, un pallone o un lanciagatti a ripetizione;
*Berretto con piuma traversa più da [[alpino]] che da Robin Hood;
 
'''Funzioni''':
*Giocare al tiro al bersaglio con il nemico.
*Aizzare gli animali inferociti sul nemico.
*Curarsi con gli animali inferociti.<ref>Non chiedete come, è un [[Zoofilia|mistero]].</ref>
 
===[[Colonnello Giuliacci|Giuliacci]]/Geomante===
Classe molto snobbata in quanto inutile e poco proficua per il gruppo: difatti i suoi sonnacchiosi esponenti si limitano a stabilire le condizioni del tempo e del suolo, cosa che peraltro riuscirebbe a fare anche il più scemo dei Nullafacenti. I Giuliacci tuttavia credono di aver il controllo su questi elementi atmosferici, ma il meglio che riescono a fare è spruzzare qualche goccia d'acqua spacciandola per pioggia.
 
'''Esponenti maggiori della classe''':
*Solo un personaggio famoso in tutta la serie ha scelto la carriera del Giuliacci: la candida e innocente fioraia [[Final Fantasy VII|Aerith]], che infatti è stata uccisa vista la sua scarsa utilità.
 
'''Equipaggiamento''':
*Campanellino inutile che non suona;
*Berretto da notte pacchiano;
 
'''Funzioni''':
*Scampanellare il nemico (inutile).
*Evocare un elemento atomosferico dal suolo per fare scena senza infliggere danno.
*Subire un colpo di sonno nel mezzo della battaglia e quindi essere ucciso dai compagni.
 
===Assitente ai call center/Scolaro===
Classe di media utilità in quanto possiede un'unica abilità che tuttavia una volta usata rende il personaggio utile quanto {{citnec|una fotografia dell'ossigeno a un uomo che affoga.}} Dal retro dei loro occhiali da nerd, gli Assistenti ai call center fanno comunque il loro mestiere con orgoglio, pur sapendo che in realtà non servono a nulla.
 
'''Esponenti maggiori della classe''':
Alcuni personaggi hanno intrapreso il rischio di questa classe nonsotante le controindicazioni, come [[Final Fantasy IV|Cid Pollendina]], [[Final Fantasy IV: The After Years|Harley]] ed [[Harry Potter]].
 
'''Equipaggiamento''':
*Trasposizione cartacea della [[Wikipedia|Malefica]] pesante soltano 420 tonnellate;
*Occhiali spessi da nerd e acconciatura da hipster;
 
'''Funzioni''':
*Attaccare, anche se la potenza è pari a quella di un pelo di [[Lucio Dalla]].
*Indicare il punto debole del nemico ai compagni e tirarsela per mezz'ora.
*Essere sfottuti dai compagni perché non in grado di danneggiare il nemico .
 
== Note ==
23

contributi