Classe operaia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Cit|Proletari di tutto il mondo...unitevi!!!|CGIL,CISL,UIL,COBAS,UGL e le altre [[millemila]] sigle sindacali agli operai.}}
{{Cit|La classe operaia va in paradiso<ref>[http://it.wikipedia.org/wiki/La_classe_operaia_va_in_paradiso| Film del 1971 con Gian Maria Volontè]</ref>|[[Dio]] racconta una barzelletta dal palco dell'assemblea di Confindustria.}}
{{Cit|Comprare casa è un investimento...|Operaio portatore sano di comunismo nell'atto di accendere un mutuo di 40 anni un giorno prima della crisi innescata dai derivati.}}[[File:Totti_marx.jpg|right|thumb|250px|Karl Marx (Carletto Mazzone per gli amici) nel tempo libero allenava la Roma.]]
 
== Breve definizione ==
La '''Classe operaia''' è una patologia provocata dal virus del [[comunismo]] tipicamente autoctono nei paesi ad [[capitalismo|economia capitalista]].
 
L'epidemiologo che per primo isolò il virus fu CarlKarl Marx ,Carlo Mazzo in italiano, Carletto Mazzone per gli amici Carletto Mazzone ai tempi in cui allenava la Roma.
 
Riuscì anche a risalire al paziente zero identificandolo [[Gesù|in un [[Gesù|ribelle palestinese del]] del 33 d.C.
 
Descrisse i sintomi in: indisciplina e confusione, danze tribali ritualmente denominate [[sciopero|scioperi]], ateismo assenteismo e priapismo, nei casi più gravi allucinazioni e deliri innescati dalla lettura di un qualsiasi quotidiano che non siano la “Gazzetta dello Sport” o “TV Sorrisi e Cazzoni”.
La fase cronica della malattia può sfociare addirittura in vere e proprie [[Rivoluzione d'Ottembre|rivoluzioni]].[[File:Zombie della libertà.jpg|left|thumb|250px|Qui in alto operai portatori sani che pertanto inneggiano a Silvo...]][[File:SCIOPERO.jpg|right|thumb|250px|...e qui sopra invece operai con virus conclamato mentre cazzeggiano durante uno sciopero.]]
 
Riga 40:
Per quanto riguarda la profilassi, si e' potuto notare attraverso attenti monitoraggi che se prese le dovute misure con tempestività l'epidemia decorre velocemente, e' utile ricordare ad esempio il caso della tentata abrogazione dell'art.18 dello statuto dei lavoratori da parte del governo [[Berlusconi]]: gli operai che lo votarono scesero in massa per le strade presi dalle allucinazioni della malattia, ma allo stralcio del disegno di legge tutto tornò alla normalità [[Pecoroni|e gli operai poterono continuare a votare per Silvio]].
 
EfficacieEfficace e' stata anche la creazione di specifici presidi ospedaleri di solito posti negli studi televisivi dove si gira [[Santoro|Annozero]], in cui gli operai della Fiat che stanno per essere licenziati vengono invitati tra il pubblico a parlar male del capitale, della globalizzazione e in difesa dei loro diritti e dignità di persone, argomenti sconosciuti in condizioni di salute normale e dettati solo dal delirio, e dalla confusione provocat dalla malattia e dalla casuale lettura di un qualsiasi quotidiano che non parli di sport.
 
 
0

contributi