Classe operaia: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit|Proletari di tutto il mondo... unitevi!!!|CGIL, CISL, UIL, COBAS, UGL e le altre [[millemila]] sigle sindacali rivolte agli operai.}}
{{comunismo}}
{{Cit|Proletari di tutto il mondo...unitevi!!!|CGIL, CISL, UIL, COBAS, UGL e le altre [[millemila]] sigle sindacali rivolte agli operai.}}
{{Cit|La classe operaia va in paradiso...<ref>[http://it.wikipedia.org/wiki/La_classe_operaia_va_in_paradiso Film del 1971 con Gian Maria Volontè]</ref>|[[Dio]] racconta una [[barzelletta]] dal palco dell'assemblea di [[Confindustria]].}}
{{Cit|Qualcuno era comunista... perché aveva dietro la classe operaia!|[[Giorgio Gaber]] sul perché molti omosessuali erano comunisti}}
{{Cit|Comprare casa è un [[Nonbooks:Investire il proprio denaro|investimento]]...|Operaio portatore sano di comunismo nell'atto di accendere un [[mutuo]] di 40 anni un giorno prima della [[crisi]] innescata dai derivati.}}[[File:Totti_marx.jpg|right|thumb|250px|Karl Marx (Carletto Mazzone per gli amici) nel tempo libero allenava la Roma.]]
 
 
== Breve definizione ==
La '''Classeclasse operaia''' è una patologia provocata dal virus del [[comunismo]] tipicamente autoctono nei paesi ad [[capitalismo|economia capitalista]].
 
L'epidemiologo che per primo isolò il virus fu [[Karl Marx]] , Carlo Mazzo in italiano, Carletto Mazzone per gli amici ai tempi in cui allenava la [[A.S. Roma|Roma]].
 
Riuscì anche a risalire al paziente zero identificandolo in un [[Gesù|ribelle palestinese]] del 33 d.C.
Line 16 ⟶ 15:
La fase cronica della malattia può sfociare addirittura in vere e proprie [[Rivoluzione d'Ottembre|rivoluzioni]].[[File:Zombie della libertà.jpg|left|thumb|250px|Qui in alto operai portatori sani che pertanto inneggiano a Silvio...]]
 
== Condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. ==
Il fatto che tutti gli operai siano portatori sani del virus non preoccupa l'OMS (organizzazione mondiale della santità) in quanto la malattia si sviluppa in precise e determinate condizioni ambientali e di mercato, quali la [[crisi economica]].
 
Line 22 ⟶ 21:
È tangibile e palese infatti che sino a tale evenienza i lavoratori di tutto il mondo non mostrano sintomatologie evidenti e possono condurre una vita quasi normale: si interessano esclusivamente di [[calcio]], guardano solo [[Striscia la notizia]] e [[Domenica In]], non praticano il sesso, chiedono prestiti a tassi usurai per comprarsi la [[Fiat Punto]] o fare 3 giorni di vacanze l'anno ammassati sulla riviera ligure, non presentano sentimenti nefasti quali l'[[invidia]] per i ricchi e anzi si illudono persino di poter imitare il loro stile di vita solo perché possono permettersi di comprare un cellulare nuovo ogni mese, fanno la fame per pagare il mutuo della casa convinti che questo li farà diventare ricchi e danno prova di grande generosità pagando le tasse al posto di [[Valentino Rossi]].
 
== Trasmissione, contagio e comportamenti a rischio. ==
 
[[File:Donna al computer.jpg|left|thumb|250px|L'ingresso nel mondo del lavoro ha contribuito all'emancipazione delle donne...]]
Taluni ambienti scientifici ritengono opportuno catalogare la '''''C.O.''''' come [[malattia]] venerea visto che si trasmette esclusivamente attraverso rapporti sessuali non protetti, cioè senza l'uso di [[vasellina]], tra [[capitalista]] e operaio.
 
Tuttavia la [[statistica]] e la casistica dei contagi contraddice questa definizione in quanto non solo gli operai continuano a essere <sdel>inculati</sdel> abusati senza che ciò comporti emergenze sanitarie di particolare rilevanza, ma si è potuto notare anche che l'ingresso nel mondo del lavoro delle [[donne]] e di conseguenza il diffondersi della simpatica quanto gradita pratica della molestia sessuale da parte dei datori di lavoro nei loro confronti, non solo non ha dato principio a nuovi focolai d'epidemia ma ha addirittura contribuito all'emancipazione e all'indipendenza femminile.
[[File:Prostituzione.jpg|right|thumb|200px|...e aperto loro nuove strade.]]
 
Ergo, come spiegato nel paragrafo precedente, condizione necessaria affinché la malattia entri nella fase cronica, gli operai non basta fotterli tutti i giorni, ci vuole la [[crisi economica]] per farli finire in mezzo a una strada.
 
== Prevenzione e profilassi. ==
 
È facile immaginare che un'esplosione di tale epidemia provochi gravi ripercussioni nella società a ogni livello e ambito: in quello economico, politico e persino religioso. Per questo i governi, i banchieri e la [[C.H.I.E.S.A.|Chiesa cattolica apostolica cristiana romana e universale]] [[ipocrisia|del santo sepolcro imbiancato]] hanno sempre alta l'attenzione con efficaci metodi di prevenzione quali le [[armi di distrazione di massa]]: [[televisione]], [[calcio]], [[Sanremo]], [[TG4]] e [[Padrepadre Pio]].
 
A tale scopo inoltre sono indetti nelle aziende corsi sull'[[igiene]] e sicurezza del [[lavoro]] allo scopo di formare nuovi sindacalisti il cui compito è sopratutto quello di distribuire le vasellina agli operai e istruire i datori di lavoro sui rischi di rapporti non sicuri.
Line 53 ⟶ 52:
=== Operaio lombardo ===
[[File:Anno zero Auschwitz.jpg|left|thumb|240px|Il famoso centro di cura per operai in [[cassa integrazione]].]]
L'operaio lombardo è stranamente convinto che l'imprenditore che lo ha assunto apreapra un attività perché è un uomo pieno di spirito di iniziativa e non per arricchirsi alle sue spalle.
Il suo stile di vita è il più basso di tutti visto l'esorbitante costo della vita imposto loro dai calciatori del [[Milan]], dell'[[Inter]] e dai [[VIP]] di [[Merdaset]], ma nonostante questo è contento perché comunque vive nella regione più ricca d'Italia.
 
=== Operaio meridionale ===
Contrariamente a quanto si può credere lavora quanto un operaio del nord est, ma a differenza di questi è lui che paga il suo datore di lavoro.
Pur essendo il più <sdel>inculato</sdel> sfruttato di tutti è almeno il più resistente al virus, visti i risultati di tutte le elezioni nel sud Italia dalla nascita della [[Repubblica delle Banane|Repubblica]], e questo lo rende molto orgoglioso di sé. Infatti interrogato dai ricercatori sul suo bizzarro comportamento risponde: ''"Io devo ringraziare il mio padrone che io almeno un lavoro ce l'ho...."'' <ref>Potrete anche non crederci ma questa è vera.</ref>
 
=== Operaio napoletano ===
Line 71 ⟶ 70:
*[[Pecorone]]
 
{{Fantozzi}}
 
 
 
{{legginote}}
 
{{Note}}