Civilization IV: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
m
Bot: aggiusto accenti
m (Bot: aggiusto accenti)
Riga 23:
*Le città aggiungono ora il surplus di derrate alimentari alla produzione di coloni o dei lavoratori, non sottraendone popolazione ma bloccando la crescita cittadina per il tempo di produzione. È ora possibile costruire campi di concentramento nelle città per risolverne i problemi alimentari.
*Il concetto di manutenzione cittadina sostituisce la corruzione. Civiltà con numerose città piccole o inefficienti troveranno il proprio impero troppo costoso da mantenere. Insieme al cambiamento nella produzione dei lavoratori e coloni, questa accortezza previene una strategia nota alla comunità di giocatori come ''Infinite City Sprawl (ICS)'', dove miriadi di nuove città venivano costruite il più in fretta possibile ignorando il conseguente aggravio della manutenzione cittadina. La corruzione è ora considerata come indice del progresso di una civiltà; viene pertanto incoraggiata.<ref>Esiste l'apposita forma di governo "berlusconesimo"</ref>
*Le unità di una civiltà non possono sconfinare nel territorio di un'altra tranne nel caso di una dichiarazione di guerra o di un trattato di libera circolazione. È stata introdotta una nuova unita non sottoposta a queste regole, l' immigrato clandestino, che è un'unita offensiva e mina l'economia della nazione bersaglio.<ref>Si puo'può evitare ponendo un'unità [[Calderoli]] a guardia dei confini</ref>
*Le forme di governo si dividono ora in cinque categorie: Pornocrazia, Anarchia, Lavoro, Economia, [[C.H.I.E.S.A.]]. Per ognuna di queste è possibile scegliere una forma di governo scoperta, che fornirà bonus/malus, inciderà sulla libertà dei cittadini e avrà con un costo di manutenzione per turno.
 
Riga 229:
*In generale se il tuo nemico ha solo bighe ed arcieri a cavallo è meglio se ricominci la partita.
*Alcuni popoli (Etiopia, Kmer, Portogallo...) se usati dall'IA saranno invincibili ma si riveleranno delle [[Sega|pippe]] immani se presi in mano da un giocatore umano.
*Al contrario popoli come greci e romani, con cui non si puo'può perdere neanche volendo se usati dall'IA verranno sbaragliati dal primo che capita.
*Il tuo pianeta viaggia con velocità molto diverse nello spazio durante la partita. Infatti quando cominci un turno vale 350 anni, questo valore decresce nel corso della partita fino a quando arrivi nel 1950 dove la durata di un turno scende ad un anno soltanto.
*Per questo motivo uno stesso guerriero può impiegare secoli o mesi per coprire la stessa distanza.
0

contributi