Civilization IV: differenze tra le versioni

Riga 181:
 
=== [[Religione]] ===
Il concetto di separate [[religione|religioni]] è nuovo in Civilization IV. Nei precedenti capitoli, i giocatori potevano costruire [[tempio|templi]] o [[chiesa|cattedrali]], ma la [[religione]] era una caratteristica generica nel fornire felicità e cultura. Vi sono ora settenove [[religione|religioni]] nel gioco che sono: [[Buddismo]], [[C.H.I.E.S.A.|Cristianesimo]], [[Islam]], [[Ebreo|Giudaismo]], [[Confucianesimo]], [[Induismo]], [[Taoismo]] ,satanismo e [[Agnosticismo mosconiano]]. Non ci sono bonus particolari di una religione rispetto ad un'altra, a parte un aumento della forza combattente delle unità per la C.H.I.E.S.A e il satanismo, ma ognuna è rivelata da una particolare scoperta nell'albero delle tecnologie. Il primo a scoprire una religione ne diventa il fondatore, ed una delle sue città diventa una [[Vatikan|città santa]] (in cui un ''grande sacerdote'' potrà costruire un edificio speciale).
 
Le [[religione|religioni]] si diffonderanno lentamente durante il gioco, specialmente in città senza neanche una fede religiosa. Si può accelerare il processo tramite i [[missionario|missionari]], i [[monasteri]], i [[santuario|santuari]] e si può chiedere ad un'altra civiltà di convertirsi alla propria [[religione]]. Nel caso, si può anche lanciare una jihad per convertire i miscredenti. Civiltà con la medesima religione di cui il giocatore è fondatore ne forniscono vantaggi quali il possibile afflusso di contributi e schiavi dai fedeli stranieri. Due civiltà che condividono la medesima religione saranno più amichevoli negli scambi commerciali e nella diplomazia mentre chi adotta una religione diversa mostrerà diversi gradi di ostilità.
0

contributi