Civilization IV: differenze tra le versioni

Riga 194:
*Tecnologie economiche: il motore del mondo è il denaro, devono essere ricercate subito dopo quelle militari per permetterti di pagare i tuoi soldati (e che altro?) e comprare tecnologie umanistiche dal primo sottosviluppato di passaggio.
*Tecnologie religiose: servono a fondare una religione per controllare meglio il tuo popolo e schiavizzare gli altri in nome della tua divinità superiore (tutto questo mi ricorda qualcosa…). Ti permettono inoltre di costruire il palazzo del Vatikan e istituire il M.O.I.G.E.
 
==Tipi di giocatore==
 
*'''Il power player''': (ebbene si, c’è anche qui): si fa un sacco di unità all’inizio della partita, attacca e distrugge tutte le altre civiltà per poi ritrovarsi da solo a regnare su un mondo di cadaveri da un trono di teschi. Il suo unico pensiero è la guerra, produce solo unità militari e solitamente le sue statistiche di partita danno al suo popolo una speranza di vita di 22 anni (meno di quella del Bangladesh) e un’alfabetizzazione del -5%.
*'''Il maniaco della difesa''': fa solo arcieri e moschettieri perché anche se una città ha già 50 unità di guarnigione nono si sa mai… di solito arriva ad un punto di stallo quando si accorge di non poter produrre truppe di attacco perché le spese per mantenere le sue amate guarnigioni sono troppo alte. Si chiude quindi in difesa nel suo stato (grande come il San Marino). Di solito viene annientato da una coalizione Atzeco-indo-zulu.
*'''Quello che “la cultura è importante!”''': fa solo biblioteche e università e scopre solo tecnologie umanistiche. Ovviamente viene distrutto dal primo che passa.
*'''Il Pacifista''': pensa “Si può fare una partita senza fare guerre!” illuso. Produce poche unità e si concentra su tecnologie utili alla vita del suo popolo. Fara’ una brutta fine.
*'''Il baro''': quello che quando le cose si mettono male entra nell’editor, toglie tutte le truppe all’inglese che lo sta massacrando e si aggiunge 50 carri armati (fottendosene del fatto che lui è nel medioevo). Fatto ciò va in giro a vantarsi del suo record di millemila punti.
*'''Il pianificatore''': quello che studia ogni mossa fa un salvataggio a turno (ignorando il fatto che il gioco lo fa in automatico) e solitamente ha un foglio con scritti i dati di ogni città per essere pronto a pianificare l prossima mossa. Di solito diventano power player o si suicidano tentando di capire come funziona l’algoritmo economico.
 
== Espansioni ==
0

contributi