Civilization IV: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
 
 
[[Immagine:Civ4Warlords-OscarWilde.jpg|thumb|right|200px|Il leader della civiltà di nonciclopedia è [[Oscar Wilde]]]]
'''Civilization IV''' (''civIV'' per gli amici o più semplicemente ''civ'') è un [[videogioco]] [[Gioco strategico a turni|strategico a turni]], l'ultimo della serie ''Civilization''. È stato sviluppato da [[Oscar Wilde]] (Capo progettazione e programmatore IA) sotto la direzione dello stesso [[Bill Gates]] alla [[Microsoft]]. Civilization IV è uscito tra il [[25 ottobre]] ed il [[4 novembre]] [[1005]] in Nord America, Europa e Australia. La versione [[Apple Macintosh|Macintosh]] è attesa per gli inizi del [[3006]]. La versione per [[Linux]] è stata cancellata perché quei comunistoni si sono fatti la brutta copia da soli (freeciv).
Civilization IV è un gioco di colonizzazione, ma anche di strategia bellica, ma anche di simulazione macroeconomica, ma anche di ricerca scientifica, in una parola di strategia. È rinomato per far conoscere ai giovani valori come tolleranza, pace e rispetto delle altre culture oltre ad aver fornito al mondo alcuni dei suoi migliori leader.
Line 30 ⟶ 29:
 
=== Civiltà e leader ===
[[Immagine:Civ4Warlords_Bush.jpg|thumb|right|200px|Un altro leader di Civ4: [[George Bush|George Walker "Texas Ranger" Bush]]]]
* Otto delle diciotto civiltà hanno due leader fra cui il giocatore può scegliere, le altre uno. Ogni leader offre bonus basati sulle condizioni eccezionali nel regno storico del leader; ogni leader agisce come personalità distinta alla guida della propria civiltà. Leader di sesso opposto (ma in alcuni casi anche dello stesso sesso) possono stringere alleanze sessuali tra di loro.
* Numerose figure storiche appaiono come leader in Civilization 4, includendo fra gli altri: [[Oscar Wilde]], [[George Bush]], [[Persiani|Ciro il re di persia]], [[Impero a otto mani|Kublai Khan]], [[Cina|Qin Shi Huang Di]], [[Osama bin Laden]] (nonostante Bin Laden fosse un leader nascosto in [[Civilization IIIII]]), e la [[Vittoria del Regno Unito|Regina Vittoria]].
 
====Elenco delle civiltà====
*Americani: gli esportatori di democrazia, essendo il gioco americano il programma bara per non farli perdere, teneteveli amici, almeno finché non sarete abbastanza grandi da farne un solo boccone.
[[Immagine:Civ4Warlords_Bush.jpg|thumb|right|200px|Un altro leader di Civ4: [[George Bush|George Walker "Texas Ranger" Bush]]]]
*Arabi: non esiste l’unità kamikaze, quindi questo popolo è più che inutile.
*Aztechi: piccoli e cornuti. Si dedicano unicamente alla produzione di truppe, se li avete vicino siete spacciati, il vecchio Monty vi assillerà con richieste assurde o vi chiederà di aiutarlo in una guerra, poi inspiegabilmente (anche se avete fatto tutto quello che voleva) vi assalirà alle spalle e perderete (anche se voi avete i carri armati e lui i guerrieri con mazze di pietra).
Line 50 ⟶ 49:
*Kmer: contro di voi saranno invincibili ma appena vi deciderete ad usarli si riveleranno inutili.
*Mali: irritante e stupido, ha l’hobby di farsi massacrare dal primo che passa.
[[Immagine:Civ4Warlords-OscarWilde.jpg|thumb|right|200px|Il leader della civiltà di nonciclopedia è [[Oscar Wilde]]]]
*Mongoli: cerchi un’armata di cavallerizzi dediti solo a stupri, rapine e guerre? Questo è il tuo popolo. Perdono di utilità dopo il medioevo e finiscono per essere tritati dai tank tedeschi.
*Olandesi: inutili sotto tutti i punti di vista, sono talmente strafatti di canne che non riescono nemmeno a muoversi, figuriamoci combattere.
Riga 84:
 
'''Tu''': (fresco e speranzoso) “Ciao, mi dai l’equitazione per l’alfabeto?”
[[Immagine:Atomica.gif|right|thumb|250px|Tipica conclusione di una trattativa diplomatica]]
 
'''Lui''': “No”
Line 119 ⟶ 120:
*'''Offensiva''': lasciate perdere tutte le strategie elaborate e macchinose attaccate in massa, fate che il vostro esercito sia un ammasso informe di uomini, cavalli e macchine che schiaccia ogni cosa che si trova davanti. Bombardate le città e poi assalite i malconci difensori, non fatevi scrupolo di usare bombe sui civili, gas nervini o pagnotte fatte in casa (notoriamente più dure del diamante).[[Immagine:Piano.png|right|thumb|200px|Tipico piano del giocatore medio di Civ.]]
Le strategie di attacco sono fondamentalmente tre:
[[Immagine: Bradipoing.jpg‎|right|thumb|250px|Una delle unità terrestri più temute: il guerriero con la mazza]]
*''Lento e violento'': una gran massa di fanti e artiglieria che si trascina in territorio nemico, usata in prevalenza nell’età antica o nel medioevo, fa venire voglia di tagliarsi le vene ma alcuni masochisti la applicano anche quando potrebbero usare i carri armati.
**''Veloce e feroce'': tanti cavalieri o carri armati per schiacciare un nemico sottosviluppato che non ha bisogno di essere fiaccato dall’artiglieria oppure è già stato massacrato dalla vostra aviazione.
0

contributi