Città metropolitana di Catania: differenze tra le versioni

Riga 144:
 
==== Nicolosi ====
Chiamata anche ''Porta dell'Etna'' è una località piuttosto fredda poiché qualcuno deve averla lasciata aperta. Deve il nome alla gran quantità di persone che fanno ''Nicolosi'' di cognome e che vi abitavano un tempo. Il cognome Nicolosi è, nel versante sud dell'Etna, il secondo più diffuso, dopo ''Zappalà'', cognome questo diffusosi per la pessima qualità delle mozzarelle prodotte.<br />
Sorge ai piedi di un antico monastero, alle spalle dei celebri ''Monti Rossi''<ref>Celebri per la forma [[Tette|ginecea]].</ref>, sul fianco di una pista di pattinaggio nonché sulle palle di chi vorrebbe salire in montagna senza dover percorrerne le strette viuzze piene di ''boutiques'' di ''souvenires''. Da qui infatti parte la principale via per giungere in vetta al famoso vulcano, transitabile solo con l'obbligo d'acquisto.<br />
I gadget in mostra sono i più disparati: dalla palla di neve a forma di Etna al posacenere in pietra lavica, dal televisore in magma fuso al liquore di lapillo, fino alla novità di quest'anno: immergere la persona più cara, la suocera per esempio, nel magma vivo e renderla una statua in lava solida fatta per durare in eterno!
 
==== Palagonia ====
0

contributi