Città metropolitana di Catania: differenze tra le versioni

Riga 155:
Sorge ai piedi di un antico monastero, alle spalle dei celebri ''Monti Rossi''<ref>Celebri per la forma [[Tette|ginecea]].</ref>, sul fianco di una pista di pattinaggio nonché sulle palle di chi vorrebbe salire in montagna senza dover percorrerne le strette viuzze piene di ''boutiques'' di ''souvenires''. Da qui infatti parte la principale via per giungere in vetta al famoso vulcano, transitabile solo con l'obbligo d'acquisto.<br />
I gadget in mostra sono i più disparati: dalla palla di neve a forma di Etna al posacenere in pietra lavica, dal televisore in magma fuso al liquore di lapillo, fino alla novità di quest'anno: immergere la persona più cara, la suocera per esempio, nel magma vivo e renderla una statua in lava solida fatta per durare in eterno!
 
==== Palo dell'Agonia ====
'''Palo dell'Agonia'''<ref>Palagonia</ref> è un paese della piana di Catania fondato per far agonizzare i suoi residenti e chiunque casualmente vi passi. I pali dell'agonia, sono stati piazzati al centro di rotonde enormi, che come funghi son spuntati un po' ovunque nelle strade del comune. Il solo e unico lor scopo è avere al centro i pali.
 
L'80% degli abitanti lavora negli agrumeti raccogliendo arance, il restante 20% nei magazzini delle arance. Il prodotto tipico è l'Arancia Tarocco Gallo di Palagonia, divenuto IGP grazie alle potenti carte del [[Mago Otelma]].
 
Alcuni residenti - ahiloro! - hanno il poco felice nome di "Febronia", ancora da capire se è riferito alla patrona del paese o è realmente l'ottava delle sei "cinque malattie esantematiche" (un misto tra morbillo varicella e rosolia). A questo nome sono talmente legati che chi all'anagrafe è Febronia o Febronio magicamente si trasforma in Bunuzzu, Bunedda, Bona, Bonina, Brunella, Nella o Nelly<ref>Eh, sì... secondo alcuni questi nomi sono migliori di Febronia! Ma vabbe'...</ref>. Da qui il detto:
 
{{Cit|Sudd'è Bona è Palaunisi|Se è Bona è di Palagonia}}
 
Palagonia è anche famosa per la sua vita notturna: i giovani escono il mercoledì, sabato e domenica, rigorosamente per farsi giri in auto a ritmo di musica [[House]] finché, quando la benzina è del tutto esaurita, parcheggiano all'ERG e fanno un giro alla "Bambinopoli".
 
==== Pater Nostro ====
Utente anonimo