Città metropolitana di Catania: differenze tra le versioni

m
Riga 67:
Celeberrima ed importante città per un natale di tutto rispetto. Da qui infatti proviene il famoso [[Utente:Pistacchio|San Pistacchio]], fondatore supremo di [[Nonciclopedia]]. Deve il nome al celebre [[Ciclope]] Bronte, di ''Bronte, Sterope e Arge'', trio cabarettista noto per i famosi spettacoli sull'[[Etna]], sempre accompagnati da divertenti [[fuochi d'artificio]]. Da qui anche il nome "Non'''ciclope'''dia", dal latino "non dare da mangiare al ciclope".
 
=== CalatabianoAbbìanu dâ calata ===
'''Abbìanu dâ calata''' (''Lo hanno buttato dalla discesa''), detto anche ''dâ Calata abbìanu''<ref>Calatabiano</ref>, è il nome di un paesino sorto in una vallata con i resti di un castello che si trovava sul monte che la domina. Per costruire l'attuale abitato quello vecchio fu gettato dall'alto della rupe e da qui il nome. La ''calata'' cui si fa rifermento è tutt'ora usato dai cittadini per ricordare l'evento: costoro infatti ridiscendono ogni anno la via che unisce i ruderi del castello al villaggio a gran velocità, con un simulacro della Vergine caricato a spalla, come evidente necessità di un [[miracolo]] per rimanere in vita.
 
=== Ceramic city ===
0

contributi