Città metropolitana di Catania: differenze tra le versioni

Riga 217:
 
==== Licodia di sotto ====
L''''[http://it.wikipedia.org/wiki/Eubea Eubea]''' si trova in Grecia. Ecco una delle prove dell'immane estensione della provincia catanese. Il termine ''Licodia'' invece è un attributo, legato alla figura di ''Lico'', figlio di [[Poseidone]], famoso per aver giaciuto con quella [[Puttana|fedifraga]] della moglie di [[Eracle]], ''Megara''. Eubea<ref>Licodia Eubea</ref> quindi ottennne il titolo di "Licodia" per intendere che codesta cittadina è altamente sconsigliabile da visitare senza aver posto alle gentili consorti le [[Cintura di castità|dovute precauzioni]]. A nord è confusa con la gemella Licodia di sopra.
 
==== Lazzarone ====
Utente anonimo