Città metropolitana di Catania: differenze tra le versioni

(→‎Adrano: tipico tempio adranita)
Riga 114:
L'Etna, montagna per eccellenza, ha da sempre attirato villeggianti estivi in cerca di frescura durante l'estate. La storia di questi paesini si può riassumere semplicemente con queste origini. Il più delle volte si tratta di villaggi eretti interamente con la pietra lavica, altrimenti si sono preferite rocce vulcaniche. La popolazione che caratterizza questi comuni ha mantenuto molto più marcatamente l'aspetto e le usanze [[Ciclope|ciclopiche]]. Tranne la domenica che è festivo.
 
==== Adrano ==== [[File:DSCN0356.jpg]]
Questa località fu un'antica gloria del corollario urbano di Catania, ma in epoche recenti venne quasi del tutto abbandonata fino a diventare una ricca comunità di pastori. L'aria che si respira è ancora quella agreste, così spesso gli uomini sembrano tanti [[Satiro|satirelli]] metà uomo e metà capra, mentre le fanciulle ricordano vagamente le [[Menade|menadi]]: metà fanciulle e metà zoccole.
 
Utente anonimo