Città del Vaticano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
 
== Popolazione ==
La popolazione è composta dal 98 % da [[clero]] e dal 2% di insalatiere (o dal 2% dal clero e dal 98% di insalatiere, ancora non si e' capito bene). La nazionalità predominante è quella [[polosvacchia|polacca]], ma è in atto un'invasione [[Germania|tedesca]] (come nel [[1939]]).
 
== Economia ==
Riga 28:
Infatti tutti coloro che sono cittadini del Vaticano vestono grossomodo alla stessa maniera:
*Per gli uomini di basso rango, si distinguono i collarini di plastica sotto le tuniche nere, che destano molta curiosità: alcuni antropologi ritengono questo come il simbolo di una società matriarcale, e il collarino bianco sta ad indicare l'appartenenza di questi uomini alle donne di questa società.
*I principali esponenti invece hanno una divisa molto modesta: tunica rossa di porpora con copritunica di velluto bianco con cuciture in oro con striature nere, con sopra mantellina color porpora di ermellino russo ricoperta di pizzo bianco e annodata con sottile filo di lino argentato. Sottoveste rosso magenta con intarsiature e cuciture in filo d'oro, con bottoni di madreperla. Sottogonna di pizzo rosso con cuciture in camoscio. Gonna di velluto rosso porpora con cuciture di filo d'argento e striature di pelle di marmotta marrone chiaro, tenuta su da un cordoncino di velluto dorato con striature di lino nero. Calze lunghe di pizzo veneziano bianco con ricami di seta striate di velluto color magenta. Scarpettine rosso porpora di pelle con laccetti in velluto rosso bordò striate di venature nero seppia (vedi foto). Pare che le mutande siano di platino massiccio, ma questo non e' confermato.
*Anche fra le donne vi è una moda curiosa (tra l'altro molto diffusa, tant'è che ha contagiato tutta la popolazione femminile nessuna esclusa): si tratta di una serie di strani copricapi, che sono fatti di semplice stoffa a tinta unita, con colori sgargianti come grigio, nero, bianco.
0

contributi