Città: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (-\bpò\b + po')
mNessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (-\bpò\b + po'))
Riga 29:
===Piante della città===
La disposizione degli edifici all'interno della città è varia. In alcune città, più che altro moderne, la disposizione segue il modello detto ''a torta nuziale italiana'', cioè una disposizione radiale che si sviluppa anche verso l'alto. Mano a mano che si sale e che ci si avvicina al centro, il benessere degli abitanti aumenta, tanto che al centro esatto si possono trovare le classi più abbienti: i [[politici]] e i [[Dentista|dentisti]].<br />
Ma il più delle volte le città non hanno alcun criterio nella disposizione e le strade e gli edifici sono sistemati secondo il famoso metodo ''alla belle meglio'' (che è anche il metodo con cui spesso i governi gestiscono gli stati). Questa disposizione genera impressioni differenti: i turisti la considerano affascinante e pittoresca, gli abitanti un po' meno. È risaputo infatti che in queste città il traffico aumenta del 3000% e il numero di [[Bestemmia|bestemmie]] del 6000%.
 
==Effetti sull'ambiente==
0

contributi