Città: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink mille
m (Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6))
m (Bot: aggiunta wikilink mille)
Riga 26:
== Geografia ==
[[File:Casabambino.jpg|thumb|right|200px|L'innovativo progetto per la nuova pianificazione di [[New York]] .]]
Le città hanno geografie diverse. Spesso potete trovarle disordinatamente lungo il corso di un fiume, nel vano tentativo di sfruttare il corso d'acqua per [[mafia|commerci illegali]] o sport pericolosi (come gli scacchi acquatici); in realtà succede che poco tempo dopo che la città è nata il fiume è già diventato una fogna a cielo aperto, nella quale proliferano [[Topo Gigio|topi lunghi 13 metri]] e organismi geneticamente modificati ([[c'è]] chi dice di aver visto [[Spongebob]] aggirarsi minacciosamente sulle rive del Po all'altezza di [[Torino]]). Altre volte le città sorgono sul [[mare]]; in questi casi si ha un iniziale periodo di ricchezza dovuto agli introiti degli stabilimenti balneari privati e delle guerre con le Repubbliche Marinare. In seguito però la città si ritrova ad affrontare [[mille]] e uno pericoli, come la proliferazione di alghe assassine o l'invasione dei [[Impero a otto mani|turchi a otto mani]] . <br />
=== Piante della città ===
La disposizione degli edifici all'interno della città è varia. In alcune città, più che altro moderne, la disposizione segue il modello detto ''a torta nuziale italiana'', cioè una disposizione radiale che si sviluppa anche verso l'alto. Mano a mano che si sale e che ci si avvicina al centro, il benessere degli abitanti aumenta, tanto che al centro esatto si possono trovare le classi più abbienti: i [[politici]] e i [[Dentista|dentisti]].<br />
0

contributi