Città: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Ambientalisti}}
[[File:Napoli immondizia2.jpg|250px|thumb|right|Le città sono luoghi incantevoli in cui vivere.]]
 
{{CitCit2|Cara, scendo a prendere il pane!|[[Suicidio|Povero illuso prima di venire risucchiato nel caos vorticoso della città]].}}
{{CitCit2|Forse qualcuno di noi perirà nell'impresa, ma ricordatevi: mai voltarsi indietro per aiutare un caduto.|Gruppo di persone prima che scatti il verde ad un incrocio.}}
{{CitCit2|Io per evitare il traffico prendo la metro; è veloce e sicura.|Ignaro individuo poco prima di trovarsi in mutande in metropolitana.}}
 
La '''Città''' è la traduzione in aramaico della parola ''[[Inferno]]''. Talvolta sono note anche col nome di '''bidonvilles'''. Trattasi in specifico di un agglomerato di cemento, [[SUV]] e [[gente come te]] messi [[Cazzo di cane|alla rinfusa]].
Riga 21:
== Storia ==
 
Le città nascono l’altro [[ieri]], quando gli uomini dell’antichità, in un impeto di masochismo assoluto, decidono di peggiorare le loro già misere vite riunendosi tutti quanti e vivendo in capanne fatte di fango, pan di zenzero o di escrementi di [[Zlatan Ibrahimovic|cammello]].
 
Si sa che le prime città nascono in [[Iran|Medio Oriente]], nella valle delle tigri e dei frati. Qualche [[anno]] dopo la loro nascita, però, [[George W. Bush|Bush]] decide di bombardarle, ponendo così fine a quelle gloriose culture. Altre città compaiono in [[Cina|Giallolandia]]; queste diventano famose perché a pochi secondi dalla fondazione già contano milioni di abitanti.
 
Da segnalare l’importanza di [[Roma|Roma la Ladrona]], fiorente metropoli dell’antichità, che diventa famosa con l’imposizione di pesanti tasse sul commercio di fermacarte nel Mediterraneo, nonché con la creazione di un imponente impero, che si estende da [[Bassano del Grappa]] a casa di [[mia nonna]].
Riga 36:
Le città hanno geografie diverse. Spesso potete trovarle disordinatamente lungo il corso di un fiume, nel vano tentativo di sfruttare il corso d'acqua per [[mafia|commerci illegali]] o sport pericolosi (come gli scacchi acquatici); in realtà succede che poco tempo dopo che la città è nata il fiume è già diventato una fogna a cielo aperto, nella quale proliferano [[Topo Gigio|topi lunghi 13 metri]] e organismi geneticamente modificati ([[c'è]] chi dice di aver visto [[Spongebob]] aggirarsi minacciosamente sulle rive del Po all'altezza di [[Torino]]). Altre volte le città sorgono sul [[mare]]; in questi casi si ha un iniziale periodo di ricchezza dovuto agli introiti degli stabilimenti balneari privati e delle guerre con le Repubbliche Marinare. In seguito però la città si ritrova ad affrontare [[mille]] e uno pericoli, come la proliferazione di alghe assassine o l'invasione dei [[Impero a otto mani|turchi a otto mani]].
 
=== [[Piante]] della città ===
 
La disposizione degli edifici all'interno della città è varia. In alcune città, più che altro moderne, la disposizione segue il modello detto ''a torta nuziale italiana'', cioè una disposizione radiale che si sviluppa anche verso l'alto. Mano a mano che si sale e che ci si avvicina al centro, il benessere degli abitanti aumenta, tanto che al centro esatto si possono trovare le classi più abbienti: i [[politici]] e i [[Dentista|dentisti]].
 
Line 54 ⟶ 55:
Le città globali vengono definite come importanti punti di snodo per commerci, finanza e attività bancarie, ma sono soprattutto famose per essere i centri direzionali di potenti organizzazioni senza scrupoli come la [[Mafia]] , la [[Chiesa]] o il [[MOIGE]] . Questi gruppi scelgono i loro malefici covi facendo girare il mappamondo e puntandoci sopra un dito a caso, dopodiché passano alla creazioni di questi agglomerati dall'importanza notevole. Il potere e l'influenza che tali città esercitano è tale che alcune, come il [[Paesino di Don Matteo]] , hanno deciso di rendersi indipendenti e di diventare delle vere e proprie ''città-stato''.
Nelle città globali si concentrano ingenti quantità di risorse, di denaro, di droga e di schiavi sessuali, tutti a disposizione degli spietati padroni. Sono tappe fondamentali per le vie commerciali e impongono spesso ai viandanti alti pedaggi (solitamente un [[millemilafantastiliardo]] di rupie portoricane).
 
Le città globali non vanno però confuse con le ''megalopoli'', le quali sono semplicemente città molto, troppo grandi.
 
Segue un elenco delle più importanti città globali:
 
*[[Paesino di Don Matteo]]
*[[Betlemme]]
Line 65 ⟶ 67:
*[[Pechino]]
 
== Voci correlatecittadine ==
 
*[[Ecologista]]
*[[Globalizzazione]]
*[[Graffito penoso]]
 
==Altri progetti==
[[Categoria:Città]]
*[[File:LogoNonCommons.png|30px]] '''[[NonCommons]]''' contiene foto inquinate sulle '''[[:Categoria:Immagini città|città]]'''
 
[[Categoria:CittàComuni]]
[[Categoria:Catastrofi]]
[[zh:城市]]
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 130

contributi