Ciro il Grande: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
'''Ciro il Grande''' (in Persiano ''"Kiriushshshsh"''<ref>''Colui che fa tacere.''</ref>, in [[Sicilia|Siculo]] ''"Ciiiro, vien 'ccà!"'') è ricordato come {{citnec|il più grande, magnanimo e arguto re Persiano.}} Talmente arguto che per due metri quadri di regno in più riuscì a farsi ammazzare come un idiota. [[Ma anche no|Davvero una volpe.]]
{{wikipedia}}
 
 
 
 
 
 
 
 
 
== Vita ==
[[File:Prince_of_persia.jpg|thumb|right|200px|Il [[Re|sovrano]] da giovane, nell'atto di salvare il regno dalle [[Prince of Persia|sabbie del tempo.]]]]
Line 35 ⟶ 26:
 
Intorno al '''520 a.C''', '''Ciro''', stufo del clima afoso della bassa Persia, delle spiagge affollate di [[Rimini]], dei venditori ambulanti di [[cocco]], e del fatto che sui lidi di '''Persepoli''' non fossero abbastanza i maschioni disposti a spalmargli [[crema solare]], decise che era ora di espandersi un po' più a [[Padania|nord.]] Dopo una lunga e sanguinosa battaglia su questi altopiani<ref>Non fraintendete: Erano gli uomini di Ciro che combattevano: Lui stava a grattarsi il culo e a mangiare datteri su un trono dorato.</ref> '''Ciro''' si stufò, e decise di mandare la sua task force speciale, gli Immortali, pur di battere tre accattoni vestiti di pelle di Gnu, e che vivevano in capanne di [[merda]] secca. Qui le nostre fonti scritte si interrompono. Basti sapere che fu tutto [[Ma anche no|nel nome della pace e della fratellanza.]]
 
 
 
 
=== The Million Dollar Man: Sconfitta di [[Creso]] e dominazione della [[Lidia]] ===
Line 46 ⟶ 34:
 
decise di fare il culo quadro a '''Creso''' e ai suoi amichetti. Secondo svariate fonti però, il ricchissimo [[re]] venne risparmiato per motivi tutt'ora ignoti. Vi basti sapere che l'harem privato di '''Ciro''' aumentò le sue cortigiane con l'arrivo di un altra [[donna]], baffuta e senza [[seno]], ma pur sempre una donna.
 
 
== La [[morte]] ==
 
Alla sua morte, avvenuta combattendo eroicamente e con grande sprezzo del pericolo, ovvero con un comportamento proprio solo dei sovrani più eroici<ref>E di quelli più stupidi.</ref>, venne sostituito dal figlio, '''Cambusa II''', chiamato così in onore del nonno, il cui regno durò solo otto anni, poichè erede del grande [[Stupidità|spirito combattivo]] del padre. Fu poi la volta di '''Dario''', che riuscì addirittura a far annettere il regno d'[[egitto]], alla Persia {{censura|dopo che il suddetto reame fu stato dominato da cani e porci, e dopo che ebbe ridotto la sua estensione ad un quarto del [[Molise]].}} Fu poi la volta di [[Serse]].. ma questa è [[300|un'altra storia]].
 
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
 
*Pur dichiarandosi figlio di [[Dio]], '''Ciro''' non nacque in una mangiatoia.
 
*In realtà '''Ciro''' non era poi così [[omosessuale]].. Era un po' più come [[Povia|Luca]].
 
*Dalle sue esperienze sessuali con i Medi, scrisse un libro e istituì una campagna di pubblicità progresso per sensibilizzare il popolo verso i figli di sovrani, usati però come schiavi sodomiti da popoli stranieri.
 
*Diresse anche un film con lui stesso come protagonista, intitolato [[Prince of Persia]], da cui trasse anche l'omonimo [[videogioco]].
 
*Egli vestiva esclusivamente [[Valentino]], con cui si dice ebbe una relazione.
 
 
== Voci Correlate ==
 
*[[Persia]]
 
*[[Re|Quello che Ciro si vantava di essere.]]
 
*[[Succhi Anali]]<ref>Senza i quali non sarebbe potuto diventare sovrano.</ref>
 
*[[Prince of Persia]]
 
Line 80 ⟶ 56:
{{legginote}}
<references/>
 
[[Categoria:Personaggi storici]]
[[Categoria:Capi di stato]]
0

contributi