Cipolla: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
 
Negli anni successivi la cipolla fu abbandonata, sostituita da prodotti meno pericolosi quali l'[[aglio]], il [[formaggio]] francese e le [[mentine alla pece]], fino al periodo in cui le [[nonna|nonne]] di tutto il mondo decisero di impossessarsi dell'industria della cipolla e stabilire il monopolio sui piatti a base del famoso vegetale. Sconcertanti dichiarazioni di una pentita hanno rivelato che il largo utilizzo di cipolla nei piatti da parte delle anziane signore è un complotto studiato per rendere fetido l'[[alito]] dei nipoti, evitando così che gli sventurati trovino un [[relazioni sentimentali|partner]] e commettano [[sesso|atti impuri]], rinfacciando poi alla progenie di essere bloccati a vita nella [[friendzone]] con la famosa frase 'la [[fidanzata|fidanzatina]] non ce l'hai?'. L'enunciato, infatti, è in realtà un modo per stabilire se la cipolla sia stata efficace e il piano sia andato a buon termine.
[[Categoria:Verdura]][[Categoria:Armi biologiche]]
0

contributi