Cinquantundici: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 11:
== Il numero maledetto ==
Narra la leggenda che questo numero sia maledetto poiché, chiunque lo veda, dopo cinquantundici giorni esatti muore.
Per questo è stato bandito dalla [[Matematica]] quantistica, nucleare eed elementare.
La leggenda narra anche che chiunque conosca questo numero riesce a capire il perimetro di una qualunque figura geometrica aritmetica e tutte le soluzioni di una qualunque equazione.
La formula magica è questa:
Riga 31:
{{Numeri}}
 
[[categoriaCategoria:Numeri]]
0

contributi