Cinema surrealista: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
== Trama tipo ==
 
La pellicola si apre con un manto rosso, chiaro riferimento all'oppressione che la società moderna impone all'uomo, che cade lentamente su un neonato i cui capelli vanno a formare una lunga "S" sul cuscino dove si adagia, su cui è disegnato un mostro orrendo che rincorre una fanciulla che ricorda vagamente la Venere di Botticelli. Stacco dopo 30 minuti su un deserto polveroso dove un uomo con un buffo cappello di frutta piange. Dettaglio dell'occhio lacrimante per 15 minuti. Stacco. Ora ci troviamo in un freddo scantinato, ed ecco che qui si consuma l'orrore della guerra: un bue muschiato si lancia in una danza sfrenata con una balena verde emofiliaca. èÈ qui che il film si chiude con un' amara verità: il bue in realtà è il figlio della balena.
 
== Curiosità ==
Utente anonimo