Cinema: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
m
corretto occhj in occhi
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
m (corretto occhj in occhi)
Riga 29:
* cinema europeo: vicissitudini private, amori, dubbi esistenziali di Napoleone Bonaparte, per quattrodici ore filate di monologo muto.
* cinema indiano: Napoleone (che stranamente ha la pelle scura) danza per sette ore colle vivandiere del suo esercito (che stranamente han tutte la pelle scura) al suono di una musica tediosa e melensa.
* cinema giapponese: Napoleone (che stranamente ha gli occhjocchi a mandorla) è uno scienziato pazzo che costruisce un mega robottone, col quale distrugge mezza Tokyo prima che arrivino i buoni, anch’essi a bordo di super-robottoni e tutti cogl'occhjocchi a mandorla. A questo punto inizia un combattimento tra robottoni a colpi di laser e palle di fuoco nella quale vien distrutto quel che resta di Tokyo.
* cinema cinese: Napoleone (che stranamente ha gli occhjocchi a mandorla) è un maestro di arti marziali e sconfigge tutti i suoi nemici '''volando''' fra un colpo e l’altro. Alla fine del film, si mette a meditare in mezzo ai cadaveri.
* [[Michael Bay|cinema americano A]]: Napoleone è un feroce dittatore che a capo di un gruppo di supercattivi usa bombe nucleari per devastare il mondo finché, dopo un’ora scarsa di esplosioni, arriva [[Jack Bauer|Gianni Contadino]] ad eliminarlo con un combattimento su di un ponte sospeso sul lago di lava.
* cinema americano B: Napoleone, è un feroce dittatore stellare che al comando di una flotta spaziale, usa bombe nucleari per devastare la galassia finché, dopo un’ora scarsa di esplosioni, arriva [[Luke Skywalker|Luca Camminaincielo]] ad eliminarlo con un combattimento su di un ponte sospeso sul lago di lava.
0

contributi